Cerca

cosa fare nel weekend

Ciliegie, zucchine, fritto misto e tanto altro per un fine settimana ricco di gusti sapori

A Baldissero Torinese, da non perdere, “Fricassè d’Baudisè”, la sagra dedicata al fritto misto piemontese

Ciliegie, zucchine, fritto misto e tanto altro per un fine settimana ricco di gusti sapori

Ciliegie, una tira l'altra

Si avvicina l’estate e si moltiplicano gli eventi nei piccoli centri del Torinese e nel resto del Piemonte. In tutta la regione, anche questo fine settimana, non mancano sagre, fiere e gli appuntamenti legati alla tradizione, che valorizzano i prodotti e l’enogastronomia del territorio. Tra gli eventi da segnalare “Fricassè d’Baudisè”, la sagra dedicata al fritto misto piemontese a Baldissero Torinese dove oltre al piatto “principe”, assoluto protagonista dell’evento, non mancheranno ospiti di rilievo nazionale, musica, mercatino con i prodotti del territorio e tanti momenti di intrattenimento. Sempre in questi giorni a Mathi c’è la Festa del Luppolo con un weekend all’insegna della buona birra artigianale locale, al parco di Villa Bosso, tra street food, il divertentissimo Color Party, l’esposizione di moto e auto da corsa e, per le vie del paese, la terza edizione del Carnevale estivo con l’allegra sfilata.


A Villastellone c’è invece, presso il Palarane, l’11esima Sagra del panzerotto templare durante la quale i visitatori avranno la possibilità di gustare deliziosi panzerotti preparati e fritti al momento, scegliendo dal menu, con, in sottofondo, la musica della band Lysi e del repertorio anni 70-90 della Juke Boxe Band. A Pecetto è di scena il Cherry Festival fra degustazioni di verdura e frutta presso Agricoopecetto di strada Sabena, stand di food e birra, il Cherry Tour tra i ciliegi e domenica, Ciliegissima, la camminata alla scoperta dei gusti e dei colori della ciliegia di Pecetto.


E poi a Foglizzo c’è la Sagra del Cossot, dedicata allo zucchino: nella piazza vicino al Castello, lo stand gastronomico gestito dalla Pro Loco proporrà piatti a base di zucchine e non mancherà il mercatino dei prodotti del territorio.
Infine a Cumiana c’è la seconda edizione della Fiera dei Frutti rossi dedicata in particolare ai frutti di bosco e in generale ai prodotti del territorio. In scena, le bancarelle agro alimentari dei produttori, ma anche quelle dei piccoli artigiani. E per tutta la giornata street food e tanti momenti di divertimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.