Cerca

pavarolo

Agricoltore muore schiacciato dal trattore: un cane resta a vegliarlo, l'altro corre a dare l'allarme

La commovente reazione dei suoi animali purtroppo non è servita a salvare la vita alla vittima dell'ennesimo infortunio mortale sul lavoro

Agricoltore muore schiacciato dal trattore: un cane resta a vegliarlo, l'altro corre a dare l'allarme (Foto di repertorio)

Agricoltore muore schiacciato dal trattore: un cane resta a vegliarlo, l'altro corre a dare l'allarme (Foto di repertorio)

Stava lavorando il terreno sul trattore, con i suoi due cani a fargli compagnia e unici testimoni della tragedia che si verifica all'improvviso: il trattore scivola in una piccola e si rovescia, intrappolandolo a terra. La reazione degli animali è commovente: uno resta vicino al suo padrone, per non abbandonarlo, e l'altro corre fino a casa, abbaiando per dare l'allarme. Una reazione che ha dell'incredibile per chi non conosce la straordinaria intelligenza di questi animali ma che purtroppo è inutile: il loro padrone è morto sul colpo.

E' successo nel primo pomeriggio di oggi in provincia di Torino, a Pavarolo, in località Tetti Fantini. La vittima è Marinica Alfiri, conosciuto in paese come Marino, un agricoltore 55enne di origini romene che abita a poca distanza dal campo dove stava lavorando. Cosa sia successo di preciso, in assenza di testimoni che non siano i due cani, è difficile da ricostruire con precisione. L'uomo potrebbe aver sbagliato manovra o essere rimasto vittima di un lieve cedimento del terreno. Quello che è sicuro, è che il mezzo è scivolato per qualche metro nella piccola scarpata che si trova nei pressi del campo, ribaltandosi. Purtroppo il 55enne è rimasto schiacciato tra il trattore e il terreno ed è morto sul colpo. L'ennesima vittima di un incidente mortale sul lavoro.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Chieri, un'ambulanza del 118 e l'elisoccorso, atterrato a poca distanza e rivelatosi purtroppo inutile e i vigili del fuoco con un altro elicottero Drago e le squadre Usar, specializzate in recuperi di persone in condizioni difficoltose. I lunghi tentativi di rianimazione del 55enne da parte dei soccorritori si sono rivelati purtroppo inutili e al medico non è rimasto altro da fare che constatarne il decesso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.