l'editoriale
Cerca
Il fermo
10 Luglio 2024 - 12:20
Si presentava a casa delle prostitute e, anziché tirare fuori i soldi per pagarle, prendeva il coltello. Ed era lui a pretendere i contanti. Poi, almeno in un paio di casi, ha anche violentato le sue vittime.
Con queste accuse è finito in manette il torinese Christian Malagrinò, rintracciato e fermato per i reati di rapina e violenza sessuale: ora il 42enne, di professione cuoco, è finito nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino.
I tre episodi contestati a Malagrinò sono avvenuti ad Asti all'inizio della scorsa settimana e le vittime, tutte prostitute, avevano raccontato la stessa versione alla polizia: oltre alla professione delle vittime, le rapine hanno in comune l’uso di un coltello da cucina come arma e la descrizione fisica dell'aggressore. Così come le modalità con cui si presentava a casa e passava subito alle maniere forti. Così gli investigatori della Squadra Mobile della polizia e del Nucleo Radiomobile dei carabinieri hanno unito le forze e le denunce, convinti che fosse la stessa persona. Così hanno chiuso il cerchio intorno al 42enne e il pubblico ministero ha disposto il fermo, effettuato venerdì mentre l'uomo era alla guida della sua auto.
Nell’occasione Malagrinò è stato anche perquisito: aveva ancora in tasca parte del bottino delle tre rapine, oltre 4mila euro. In più nascondeva otto ovuli termosaldati di cocaina, nascosti fra le mutande e la parte interna dei jeans. Per questo, oltre al fermo per le rapine e le violenze sessuali, è stato anche arrestato per spaccio di droga.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..