Cerca

BUSSOLENO

Perquisizione all’alba: la Digos setaccia l’abitazione del No Tav Giorgio Rossetto

Il leader di Askatasuna, attualmente sottoposto a un regime di sorveglianza speciale, ha violato più volte le misure a cui è sottoposto

Perquisizione all’alba: la Digos setaccia l’abitazione di Giorgio Rossetto

Questa mattina all'alba, la Digos della questura di Torino ha effettuato una perquisizione presso la "Credenza" di Bussoleno, residenza di Giorgio Rossetto, 60 anni, storico leader del movimento Autonomia Contropotere, attivista del centro sociale Askatasuna e noto militante del movimento No Tav. Rossetto, attualmente sottoposto a un regime di sorveglianza speciale, ha visto requisiti il suo tablet e il cellulare, strumenti utilizzati per comunicare con altri attivisti. La perquisizione è stata motivata da due violazioni attribuite a Rossetto: la prima avvenuta durante il corteo del primo maggio a Torino e la seconda durante una manifestazione a Susa il 15 giugno scorso.

Sotto sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a Bussoleno per un periodo di tre anni, Rossetto ha già subito oltre diciotto dinieghi dal tribunale di Torino riguardo a diverse richieste. Tra queste, spiccano il permesso di recarsi alla camera ardente del filosofo Gianni Vattimo e la partecipazione a iniziative dell'Anpi. Oltre a ciò, Rossetto è uno degli imputati nel maxi-processo relativo ad Askatasuna, attualmente in corso nel capoluogo piemontese. Il processo, di vasta portata, vede coinvolti diversi attivisti del centro sociale e rappresenta un punto focale della tensione tra le autorità e il movimento No Tav, noto per la sua opposizione alla costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.