l'editoriale
Cerca
la novità
17 Luglio 2024 - 16:30
Il Bioparco Zoom si espande e acquisisce il Parco Natura Viva
Da Torino a Verona o, per essere più precisi, da Cumiana a Bussolengo. Il Bioparco Zoom si espande, firmando l’accordo preliminare per l’acquisizione del Parco Natura Viva, che si trova, appunto, a Bussolengo, in provincia di Verona, nella zona del lago di Garda. Un passo significativo che avvia la fase conclusiva di un processo iniziato dodici mesi fa e che si concluderà con il closing previsto per ottobre 2024.
«La trattativa - sottolineano da Zoom - è potuta partire grazie alla condivisione di mission e valori, con entrambi i parchi impegnati nella tutela della biodiversità, nella salvaguardia delle specie a rischio estinzione e nell’educazione dei visitatori». L'unione tra i due parchi permetterà di raggiungere un pubblico di oltre un milione di visitatori, offrendo esperienze educative e di intrattenimento, con le quali i visitatori potranno coniugare l’educazione per la salvaguardia degli animali al divertimento.
L'unione tra le due realtà, sempre secondo quanto espresso dalla proprietà, dovrebbe anche generare un impatto positivo nella conservazione delle specie a rischio estinzione, con il rafforzamento dei progetti sia in situ che ex situ e dei programmi di ripopolazione in natura. Le due Fondazioni (Fondazione Zoom e Fondazione ARCA), infatti, lavoreranno in sinergica collaborazione sia su tematiche zoologiche che ambientali.
«Questa operazione - spiega Umberto Maccario, Ceo di Zoom Torino - ci permetterà di mettere a fattor comune i punti di forza che da sempre caratterizzano i due parchi, consentendoci di raggiungere risultati ancor più ambiziosi. Tra gli obiettivi che ci siamo posti nel medio termine vi sono il superamento del milione e mezzo di visitatori consolidati annui, con conseguente incremento di valore per tutti gli stakeholders e per il territorio attraverso la crescita degli investimenti, l’ampliamento degli organici e lo sviluppo dii progetti di conservazione. Ma soprattutto di dar ancor più voce ai fondamentali messaggi di tutela della biodiversità e dell’ambiente che ci circonda».
«Siamo entusiasti di unire le forze con Zoom Torino – afferma Cesare Avesani Zaborra, Ceo Parco Natura Viva – Questa sinergia non solo rafforzerà il nostro impegno comune nella conservazione delle specie a rischio e nell'educazione ambientale, ma offrirà anche nuove opportunità per ampliare le nostre iniziative e raggiungere un pubblico ancora più vasto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..