l'editoriale
Cerca
NICHELINO
18 Luglio 2024 - 16:51
Gratta e vince mezzo milione di euro nella tabaccheria di Nichelino "amata" dalla Dea Fortuna
E' uscito (o uscita) dal negozio con un Gratta e Vinci in tasca o nella borsetta. Un "investimento" da 5 euro fatto nella speranza di quella botta di fortuna che ti possa cambiare la vita in un attimo. Cosa sia successo dopo, lo si può solo immaginare perché il fortunato giocatore non si è mai fatto vivo con i proprietari della tabaccheria dove ha acquistato il tagliando: magari è arrivato a casa e si è ricordato solo dopo qualche istante di quel biglietto, poi l'ha grattato. Oppure, l'ha fatto già in auto, ansioso di sapere se fosse la volta buona. O, peggio, si è scordato del tagliando e ancora non sa di avere in mano un tesoro. «Eh sì - confermano dalla tabaccheria - perché noi abbiamo ricevuto la comunicazione solo dalla Lottomatica, alcuni giorni dopo averlo venduto: quel biglietto ha vinto mezzo milione di euro».
La Dea Bendata è tornata in provincia di Torino e questa volta ha baciato Nichelino, per la precisione la tabaccheria di via Cuneo 13 di Alessandra Pace. Qui, il 3 luglio, è stato venduto un Gratta e Vinci della serie "Numerissimi" - costo 5 euro - che ha registrato la vincita massima: 500mila euro. Abbastanza, se ben amministrati, per cambiare vita. In tabaccheria, da ben 25 anni, ci lavora Susanna che da "memoria storica" ricorda come questa sia proprio una ricevitoria fortunata: «Nel corso degli anni, ho visto tante vittorie di queste dimensioni - ricorda - ad esempio un 8 al Totogol e alcuni 5 al Superenalotto. Ma ogni volta è sempre un'emozione». Impossibile immaginare chi possa aver vinto: «Noi sappiamo solo il giorno in cui l'abbiamo venduto. Qui c'è clientela del quartiere ma anche tante persone di passaggio, potrebbe essere stato davvero chiunque. Speriamo solo che abbia vinto qualcuno che ne aveva bisogno».
Lo staff della tabaccheria al completo
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..