Cerca

CUORGNE'

"Aiutiamo il suo bimbo a ritrovare la sua mamma": l'appello per ritrovare Katia Zei

Da dieci giorni nessuna notizia, la donna si è allontanata senza portare con sè cellulare e documenti. Attivato protocollo per le persone scomparse.

"Aiutiamo il suo bimbo a ritrovare la sua mamma": l'appello per ritrovare Katia

KATIA ZEI

"Aiutiamo il suo bimbo a ritrovare la sua mamma". Questo il disperato appello che denuncia la scomparsa di Katia Zei, di cui non si hanno più notizie dall'8 luglio scorso da Cuorgnè, città in cui risiede la Zei. Katia è uscita di casa senza portare con sè cellulare, chiavi di casa e documenti. La donna ha 42 anni, è alta circa 1metro e settanta, occhi azzurri e capelli scuri corti. La denuncia è stata fatta dalla famiglia alla Compagnia dei carabinieri di Ivrea, i quali hanno anche provveduto a segnalare tutto alla Prefettura che ha attivato il protocollo relativo alle persone scomparse. Le forze dell'ordine stanno setacciando non solo l'area di Cuorgnè ma anche quella di Torino città: la Zei potrebbe infatti essersi allontanata ben oltre Cuorgnè. Inoltre, grazie al protocollo della Prefettura citato poco fa, sarebbe possibile rintracciarla in tutto il territorio nazionale nel caso vi fosse un sospetto avvistamento. Non è la prima volta che la donna si allontana da casa e nelle situazioni antecedenti era stata la stessa Katia a rientrare spontaneamente. Chi lancia gli appelli relativi alla sua scomparsa sui social parla di un probabile stato confusionale della Zei. L'ultimo post su Facebook di Katia era dedicato alla madre scomparsa: "Mamma mi manchi moltissimo, Ti chiedo perdono per i miei errori, vorrei sentire la tua voce per un minuto. I tuoi cazziatoni prima non li apprezzavo ma ora non sai quanto ne vorrei uno" ha scritto due giorni prima di sparire. La donna in passato aveva vissuto a Varazze. Chiunque avesse sue notizie o dovesse avvistarla è pregato di mettersi in contatto con le forze dell'ordine telefonando al 112.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.