Cerca

CURIOSITA' SOTTO LA MOLE

Le fotografie del cassetto della Nonna: una raccolta di immagini storiche che raccontano la Città

E' la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Non esiste nulla di più prezioso al mondo della memoria. Prendetevi qualche minuto per farvi raccontare da loro una storia, magari legata a una fotografia...

Le fotografie del cassetto della Nonna: una raccolta di immagini storiche che raccontano la Città

foto di repertorio

Oggi è il 23 luglio: la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. In Italia quasi un quarto della popolazione, secondo l'Istat, è costituita proprio da loro: i nostri anziani, patrimonio di cultura, memoria importante e tesoro di una società che cambia velocemente. In tanti sono cresciuti con i nonni: per qualcuno, questi sono stati dei veri e propri "secondi genitori". E chi non ha almeno un anziano presente nella propria quotidianità? Che sia il vicino di casa, un parente o un conoscente. Questa piccola raccolta di immagini storiche della città è dedicata a loro. Mostrategliela o ancora meglio, se ne avete la possibilità, guardatela insieme. Fatevi raccontare le storie legate a queste immagini. 

1955 -  37° Salone dell' Automobile di Torino

1993 Torino - Juventus

1974 - Aereoporto di Caselle

1970  Corso Vercelli angolo via Pinerolo - Archivio Hugo Daniel

1960 - Mirafiori, reparto presse

1973 Via Cibrario e il Cinema Statuto

Anni '70 Il Maciste di Porta Palazzo -Archivio Hugo Daniel 

1909 Interno stazione Torino Porta Nuova - Federico Schiavolin

1985 Corso U. Sovietica altezza torrente Sangone - Archivio Hugo Daniel

1918 Castello del Drosso - Archivio Hugo Daniel

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.