l'editoriale
Cerca
CURIOSITA' SOTTO LA MOLE
23 Luglio 2024 - 10:00
foto di repertorio
Oggi è il 23 luglio: la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. In Italia quasi un quarto della popolazione, secondo l'Istat, è costituita proprio da loro: i nostri anziani, patrimonio di cultura, memoria importante e tesoro di una società che cambia velocemente. In tanti sono cresciuti con i nonni: per qualcuno, questi sono stati dei veri e propri "secondi genitori". E chi non ha almeno un anziano presente nella propria quotidianità? Che sia il vicino di casa, un parente o un conoscente. Questa piccola raccolta di immagini storiche della città è dedicata a loro. Mostrategliela o ancora meglio, se ne avete la possibilità, guardatela insieme. Fatevi raccontare le storie legate a queste immagini.

1955 - 37° Salone dell' Automobile di Torino

1993 Torino - Juventus

1974 - Aereoporto di Caselle

1970 Corso Vercelli angolo via Pinerolo - Archivio Hugo Daniel

1960 - Mirafiori, reparto presse

1973 Via Cibrario e il Cinema Statuto

Anni '70 Il Maciste di Porta Palazzo -Archivio Hugo Daniel

1909 Interno stazione Torino Porta Nuova - Federico Schiavolin

1985 Corso U. Sovietica altezza torrente Sangone - Archivio Hugo Daniel

1918 Castello del Drosso - Archivio Hugo Daniel
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..