Cerca

ERA DI RONCO CANAVESE

Torinese in vacanza esce con la canoa nel lago e muore annegato

La vittima è un 63enne che era appena arrivato in Molise con la sua compagna

Torinese in vacanza esce con la canoa nel lago e muore annegato

Era uscito per un giro con una canoa gonfiabile, appena arrivato in riva al lago: era la sua prima vacanza dopo essere andato in pensione, dopo tanti anni da collaboratore scolastico. Ma non è più rientrato e i vigili del fuoco hanno ritrovato il suo corpo senza vita: è morto così, nel lago di Castel San Vincenzo, in provincia di Isernia, Danilo Buffo, 63enne residente a Ronco Canavese.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo era arrivato in Molise con il camper proprio martedì sera per soggiornare di fianco al campeggio sul lago di Castel San Vincenzo. E ha subito deciso di esplorare con la canoa il bacino artificiale.
Non vedendolo rientrare dopo alcune ore, la compagna, una 64enne di Cuorgnè, ha chiesto aiuto ai campeggiatori e poi al sindaco di Castel San Vincenzo, Marisa Margiotta: «È stato il gruppo Scout di Frosolone (Isernia) a chiamarmi - spiega la prima cittadina del paese molisano - Ho immediatamente avvisato i carabinieri, arrivati sul posto con i vigili del fuoco di Isernia».

A quanto risulta, le ricerche sono cominciate già in serata e sono continuate fino a notte fonda, quando sono arrivati i sommozzatori da Napoli. Poi, alle 8 di ieri, è stato ritrovato il corpo del 63enne nell’area segnata dalle boe (poco distante da dove, durante la notte, era stata trovata la canoa).


La salma è poi stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Veneziale di Isernia. Il medico legale ha accertato che Buffo è caduto in acqua a causa di un malore e poi è annegato. Per questo il pubblico ministero non ha disposto l’autopsia e ha restituito la salma ai familiari.

«Per lui e la sua compagna era stato un ritorno a Castel San Vincenzo - ha detto ancora la sindaca - Erano già venuti l’anno scorso. Sono stata tutta la notte con la signora, che è circondata dal nostro affetto. Non la lasceremo sola».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.