Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, allerta rossa per il caldo ma estate agli sgoccioli: ecco quando scenderanno le temperature

Domani e sabato a Torino temperature percepite superiori ai 35 gradi, attenzione ai colpi di calore

Meteo Piemonte, allerta rossa per il caldo ma estate agli sgoccioli: ecco quando scenderanno le temperature

Meteo Piemonte, allerta rossa per il caldo ma estate agli sgoccioli: ecco quando scenderanno le temperature

Il caldo ancora non lascia Torino e il Piemonte.

Le alte temperature che quest'anno hanno tardato ad arrivare ma che ci hanno poi accompagnato nelle ultime settimane, sembrano adesso destinate a farci compagnia almeno fino alla fine di agosto, "completando" così un mese che è stato decisamente caldo dopo un luglio che, soprattutto nelle battute iniziali, era stato più moderato. Arpa Piemonte ha infatti emesso un nuovo bollettino per le ondate di calore che domani vedrà la regione Piemonte quasi completamente tinta di rosso. Allerta al massimo livello infatti in tutte le province tranne che Biella, Cuneo e Verbania dove invece l'allarme sarà a livello arancione. Il giorno successivo, sabato, resterà tutto invariato tranne proprio Torino, che scenderà da livello 3-rosso a 2-arancione. 

Tradotto, sotto la Mole saremo destinati a fare i conti con temperature massime percepite di 35-36 gradi e minime, di notte, di 21-22 gradi. Sempre meglio di quanto accadrà ad Alessandria e Vercelli dove il valore massimo dovrebbe arrampicarsi fino a 38 gradi. 

Nel dettaglio, secondo le previsioni meteo di Arpa, questa ennesima ondata di caldo è dovuta a «un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale» che «garantisce tempo stabile con cielo sereno sulla regione, con temperature in aumento, al di sopra della media del periodo sui settori di pianura». Da sabato «una lieve diminuzione della pressione in quota porterà il passaggio di nuvolosità alta e qualche possibile rovescio, più probabile sui rilievi e nelle vallate alpine».

Come detto però i benefici dal punto di vista delle temperature saranno minimi. Restano quindi sempre validi i consigli che già ci stanno accompagnando da settimane: bere molto, evitare sforzi fisici all'aperto soprattutto nelle ore più calde, restare all'ombra per quanto possibile e. soprattutto gli anziani, cercare riparo in locali condizionati.

Quanto durerà ancora il caldo afoso? Previsioni più a lungo termine, non di Arpa Piemonte ma dei siti specializzati, sembrano indicare in martedì il giorno in cui una perturbazione dovrebbe colpire il Piemonte, con piogge anche forti e un brusco calo della temperatura che non dovrebbe più tornare oltre i 30 gradi neanche nei giorni successivi. Sarà l'addio all'estate? Per esserne certi, occorre aspettare ancora qualche giorno per avere previsioni meteo più attendibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.