Cerca

laigueglia

Lieto evento in spiaggia in Liguria: ecco la corsa verso il mare delle baby tartarughe

Sono ben 43 le tartarughe nate dalla schiusa. Per la Liguria è un record, ma potrebbe durare poco

Lieto evento in spiaggia in Liguria: sono nate le tartarughe nel primo dei 5 nidi

Lieto evento in spiaggia in Liguria: sono nate le tartarughe nel primo dei 5 nidi

Primo lieto evento sulle spiagge liguri per le insolite compagne di ombrellone che quest'anno hanno fatto compagnia ai tanti torinesi in vacanza sulla riviera. Si sono infatti schiuse le uova che una tartaruga Caretta Caretta aveva deposto a Laigueglia nella notte del 19 giugno, sotto gli occhi stupefatti del titolare dei bagni Diana, che aveva subito avvisato la Capitaneria di Porto:

Il primo "tartarughino" è sbucato dalla sabbia intorno alle 5 di martedì mattina, 72 ore dopo la formazione del cono che faceva presagire alla schiusa delle uova, per l'emozione dei tanti che, nonostante l'ora, si erano radunati nello stabilimento balneare sperando proprio di essere testimoni dell'evento. Cellulari e videocamere hanno subito ripreso le immagini della sua corsa verso il mare e la vita, diffuse subito sui social.

Ma non era finita lì: le nascite sono infatti proseguite per alcune ore, fino alle prime luci del giorno, e alla fine sono state 43 le piccole tartarughe sbucate dalla sabbia e "accompagnate" verso il mare dai biologi dell’Acquario di Genova e di Arpal, di turno a nome del GLIT Gruppo Ligure Tartarughe Marine.

E' un record per la Liguria: mai, finora, era stato registrato un numero così alto di tartarughine nate dallo stesso nido. Ma la speranza è che sia un record destinato a durare poco, anzi pochissimo. Ad Arma di Taggia infatti dovrebbe essere imminente la schiusa delle uova in un secondo nido e, nelle settimane a venire, altrettanto avverrà ad Alassio, Finale Ligure Pietra Ligure.

Sono infatti ben 5 i nidi di Caretta Caretta individuati fino a oggi in Liguria, un evento straordinario dovuto, con ogni probabilità, al riscaldamento del Mare Mediterraneo che spinge questi splendidi animali verso acque un tempo troppo fredde per consentire loro di nidificare. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.