Cerca

In manette

Schiaffi e bastonate per fare le rapine in centro. E nelle baby gang ci sono pure le ragazzine

I carabinieri hanno arrestato una 17enne. Controlli anche in piazza Bengasi e in zona Lingotto

Schiaffi e bastonate per fare le rapine in centro. E nelle baby gang ci sono anche le ragazzine

Foto di repertorio

Baby gang in centro, spacciatori in periferia. E i controlli dei carabinieri a contrastare entrambi: la notte tra venerdì e sabato i militari dell’Arma hanno svolto due attività mirate al contrasto della criminalità, concluse con due arresti, una denuncia e una trentina di persone identificate. In piazza Bengasi e in zona Lingotto, in particolare, si è svolta un’attività “a tenaglia” con gli uomini delle Compagnie di Moncalieri, Nichelino, Lingotto e Mirafiori coinvolti per accerchiare il quartiere, sempre più spesso frequentato da spacciatori, clienti e non solo. Alla fine gli identificati sono stati una 30ina, di cui 12 stranieri. Un 65enne italiano è stato arrestato perché doveva scontare una pena in carcere mentre un 22enne del Senegal è stato denunciato per aver fornito false generalità ai carabinieri, che hanno svolto controlli nelle attività commerciali.

I loro colleghi della Compagnia San Carlo, invece, hanno arrestato una 17enne italiana perché accusata di aver rapinato tre ragazzi del 2005 insieme ad altri cinque o sei coetanei: stando a quanto raccontato dalle vittime, la baby gang ha accerchiato il loro gruppo nella zona di piazza Vittorio Veneto e ha portato via un cellulare a colpi di schiaffi e bastonate (hanno tentato di prendere anche dei soldi, senza riuscirci). I tre 19enni picchiati hanno chiamato il 112 e uno è stato trasportato all’ospedale Gradenigo, da cui è stato dimesso nella notte con una prognosi di sette giorni. Intanto i carabinieri hanno arrestato la 17enne, rintracciata in via Pescatore con in tasca il cellulare appena rubato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.