Cerca

I soccorsi

Quattro escursionisti bloccati in montagna: salvati dall'elicottero a oltre 2mila metri di quota

Due distinti interventi di vigili del fuoco, soccorso alpino e 118

Quattro escursionisti bloccati in montagna: salvati dall'elicottero a oltre 2mila metri di quota

Quattro escursionisti in difficoltà sono stati recuperati nelle ultime ore fra le montagne del Torinese.

I primi due, ventenni di Torino, hanno dato l'allarme nella serata di ieri perché erano rimasti bloccati a Rocca Moross, nella valle di Viù. I vigili del fuoco e il Soccorso alpino li hanno rintracciati in un canalone a circa 2mila metri di quota: per recuperarli ci è voluto l'elicottero Drago dei vigili del fuoco.

Altri due escursionisti in difficoltà, invece, sono stati salvati dall'elicottero del 118 sopra Ceresole Reale, nella zona del rifugio Leonesi, a quota 2909 metri: la coppia, marito e moglie arrivati dalla Germania, ha trascorso lì la notte ma stamattina la donna ha accusato un malore e non è stata più in grado di proseguire l'escursione. Così il compagno ha chiamato il 112 per chiedere che venissero recuperati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.