l'editoriale
Cerca
Il pellegrinaggio
09 Settembre 2024 - 19:36
Nel cuore del santuario francescano di Greccio, luogo dove San Francesco d'Assisi rievocò la nascita di Cristo nella notte di Natale del 1223, l'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è stato visto in preghiera, insieme alla moglie Federica Corsini. Una visita privata, durata circa due ore, avvenuta in un momento di grande tensione nella vita personale dell'ex ministro. Fra Giovanni Loche, guardiano del santuario e membro dell'Ordine dei Frati Minori, ha confermato l'incontro avvenuto nella Cappella del Presepe, senza però specificare la data precisa: «Non so dire la data precisa, ma direi che è stato una o due settimane fa, al massimo. Il ministro era con la moglie, abbiamo parlato insieme, ma il contenuto del colloquio se permettete lo tengo per me». Il contesto in cui si è svolta la visita è particolarmente delicato.
FRA GIOVANNI LOCHE
Sangiuliano, ormai ex ministro, aveva da poco interrotto la sua relazione con Maria Rosaria Boccia e, secondo fonti vicine, stava cercando di recuperare il rapporto con la signora Corsini. In più occasioni, l'ex ministro aveva dichiarato pubblicamente la sua volontà di dedicarsi alla famiglia, esprimendo il bisogno di stare accanto alla moglie. Le voci di una riconciliazione erano state anticipate anche dal misterioso account social «Politica&Amore», che il 26 agosto scorso, subito dopo la notizia della fine della relazione con l'aspirante consigliera ai Grandi Eventi di Pompei, aveva scritto: «Lui ha raccontato tutto alla moglie ed è andato da lei per riconquistarla. Ma lei lo ha rifiutato. Lui è andato in ritiro spirituale a Greccio. E la moglie lo ha raggiunto per recuperare il matrimonio». Anche Marco Antonini, fondatore dell'associazione del Terzo settore "Oasi di Greccio", conferma la visita, pur non riuscendo a ricordare la data esatta: «Sicuramente dopo Ferragosto».
FEDERICA CORSINI E IL MARITO GENNARO SANGIULIANO
Antonini, amico di lunga data di Sangiuliano, descrive Greccio come «un piccolo angolo di rinascita» e non dubita che il matrimonio dell'ex ministro possa superare la crisi: «Il santuario ispira! Quel giorno a Greccio lui aveva la fede al dito e a me sembrava una coppia in armonia». Nonostante la discrezione che ha caratterizzato la visita, è evidente che Sangiuliano e la moglie cercassero un momento di privacy e riflessione. Non risulta, infatti, che ci fosse con loro un’auto di scorta, segno di una volontà di allontanarsi dai riflettori. Antonini smentisce anche le voci di un vero e proprio ritiro spirituale: «Dopo la lunga preghiera, sono passati a salutarmi e sono andati via. Lui è uno studioso di San Francesco e so che sta preparando un saggio sul poverello d’Assisi. Probabilmente fra Loche gli ha dato anche un po’ di documentazione». La visita si è conclusa con un passaggio davanti al dormitorio di San Bonaventura e al pulpito di San Bernardino, per poi fermarsi davanti a un affresco nel refettorio con una grande scritta in latino: «Silentium». Un termine che sembra chiudere, per ora, questa storia che ha appassionato e fatto discutere.
MARIA ROSARIA BOCCIA E L'EX MINISTRO
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..