l'editoriale
Cerca
vinovo
16 Settembre 2024 - 10:13
Il rogo di Vinovo interessa una enorme massa di materiale legnoso, test di Arpa sulla qualità dell'aria
Brucia da due settimane ma nessuno lo può vedere. Il curioso fenomeno di "incendio invisibile" in realtà non ha nulla di misterioso: si tratta infatti di un fenomeno di combustione di una enorme massa di materiale legnoso. Nessuna fiamma percepibile ma in compenso è ben visibile il fumo, che ristagna nell'area circostante l'azienda, in via Candiolo a Vinovo, arrivando anche, a seconda dei venti, a interessare la zona residenziale della città.
Il rogo è divampato l'1 settembre e, dopo essere stato messo sotto controllo dai vigili del fuoco, è continuato «in assenza - spiegano da Arpa - di fiamma visibile». L'Agenzia per l'ambiente ha quindi intrapreso una serie di verifiche sull’impianto e posizionato un mezzo mobile per la misura della qualità dell’aria nell’abitato del comune in provincia di Torino.
«I dati ottenuti dal monitoraggio - concludono da Arpa -, che verranno forniti agli enti competenti, permetteranno la valutazione della situazione e la sua evoluzione consentendo, se del caso, d’intraprendere ulteriori misure volte alla protezione dell’ambiente e della popolazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..