Cerca

ambiente

Puzza di solventi da Torino a Pianezza, intervento di Arpa al depuratore

L'origine dell'odore individuata nello stabilimento Aida-Smat. Test sulla qualità dell'aria

L'origine dell'odore individuata nello stabilimento Aida-Smat di Pianezza. Test sulla qualità dell'aria

L'origine dell'odore individuata nello stabilimento Aida-Smat di Pianezza. Test sulla qualità dell'aria

Allarme a Pianezza, ieri sera, per un forte odore di solventi che è stato avvertito distintamente dai residenti non solo in città ma anche nelle zone vicine, da Collegno ai quartieri periferici di Torino. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco da chi ha avvertito fastidi e così sul posto, già in serata, sono intervenuti anche i tecnici di Arpa Piemonte con delle squadre di monitoraggio che hanno rapidamente individuato la fonte dell'odore nelle vasche di trattamento del depuratore Aida-Smat.

«L’attività del personale tecnico di Arpa - spiegano dall'Agenzia per l'ambiente - è stata rivolta alla determinazione degli inquinanti che dalla fase liquida della fase di trattamento dei reflui dell’impianto di depurazione si sono liberati nell’aria preoccupando la popolazione per la presenza di esalazioni di solventi». 

Durante la notte sono stati effettuati campionamenti per la determinazione della qualità dell’aria ed inoltre è stato prelevato un campione di acque dalla vasca di accumulo dell'impianto e allo scarico. I test hanno rilevato circa 80 ppm e 10 ppm (parti per milione) di COV (composti organici volatili) presso l'impianto e circa 90 ppb (parti per miliardo), 70 ppb, 190 ppb e 50 ppb nelle zone del municipio di Pianezza, della scuola dell'infanzia Rodari in via Maiolo 11 a Pianezza, della scuola Rodari in via Pianezza 4 a Collegno e della scuola Matteotti in via Caduti per la Libertà ad Alpignano. «I gas percepiti dai cittadini erano quindi di circa 100 volte inferiori a quelli presenti nell'impianto e comunque al livello del fondo ambientale o poco oltre».

Nelle prime ore della notte il problema si è risolto autonomamente, con la dispersione degli odori. Nella mattinata di oggi continueranno le verifiche di Arpa presso l’impianto di trattamento Smat di Pianezza al fine di comprendere la natura del problema. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.