Cerca

CARCERI

Vallette, sette agenti feriti in due giorni di tensioni

Agenti di polizia penitenziaria presi a morsi e spintoni

Vallette, sette agenti feriti in due giorni di tensioni

Due giorni di gravi disordini hanno scosso il carcere Lorusso e Cutugno, culminando con il ferimento di sette agenti di Polizia Penitenziaria, segnale preoccupante di una situazione sempre più fuori controllo all'interno della struttura.

Il primo episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri, 20 settembre 2024, intorno alle 17:30, quando due agenti sono stati aggrediti da un detenuto in evidente stato di alterazione. L'attacco, avvenuto presso il Padiglione B, non sembrava avere motivazioni apparenti. Dopo aver colpito gli agenti, il detenuto ha continuato a provocare disordini, distruggendo suppellettili e danneggiando il sistema di videosorveglianza. Nonostante i tentativi del personale di calmare la situazione, l’uomo non ha mostrato alcun segno di collaborazione, aggravando ulteriormente il clima di tensione all'interno del carcere.

Purtroppo, il clima già teso è degenerato ulteriormente questa mattina, 21 settembre 2024, durante le operazioni di trasferimento di alcuni detenuti verso altre strutture penitenziarie regionali. Intorno alle 8:00, un altro episodio di violenza ha coinvolto un detenuto di origine nigeriana che si è opposto con forza al trasferimento. L’uomo ha reagito in maniera aggressiva, aggredendo fisicamente il personale con spintoni e morsi violenti. Cinque agenti sono rimasti feriti nell'alterco: quattro con evidenti morsi che hanno causato ecchimosi e uno con contusioni. Gli agenti feriti sono stati trasportati all’ospedale Maria Vittoria di Torino e dimessi con prognosi variabili tra i 3 e i 4 giorni.

Dura la reazione del Segretario Generale OSAPP, Leo Beneduci: "Il carcere di Torino è totalmente fuori controllo, il personale di Polizia Penitenziaria viene decimato quotidianamente. Nei primi nove mesi dell’anno abbiamo registrato 46 aggressioni e 71 agenti feriti, un numero senza precedenti nella storia del carcere torinese".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.