l'editoriale
Cerca
il dramma
23 Settembre 2024 - 23:00
Marisa Botto, 60 anni, abitava a Tetti Neirotti, frazione di Rivoli
Era uscita per fare una passeggiata. Per cinque giorni, di lei non si è saputo più nulla. Fino a quando, purtroppo, è stata trovata morta, il corpo senza vita galleggiante a pelo d’acqua. Sono terminate le ricerche di Marisa Botto, la donna di 60 anni originaria del Piemonte, scomparsa a Castiglione della Pescaia (in Toscana) mentre si trovava in vacanza con la famiglia. Era stato il marito a segnalare la sua sparizione alle autorità, dichiarando di averla vista l’ultima volta alle 10.30 in via della Libertà, a Castiglione della Pescaia. La prefettura aveva attivato il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse e subito erano partite le ricerche. Le segnalazioni al 112 hanno portato i soccorritori a concentrare le ricerche sulla Diaccia Botrona, area naturale protetta che occupa una parte della pianura tra Castiglione e Grosseto.
E' stata una ragazza, mentre percorreva in bici l’anello ciclabile della Diaccia Botrona, in sella alla sua mountain-bike, a trovare il corpo di Marisa Botto. In merito alle cause della morte, per il momento non si esclude alcuna ipotesi. Il corpo della donna, tuttavia, non mostrerebbe evidenti segni di violenza. Marisa Botto era piemontese e abitava a Tetti Neirotti, frazione di Rivoli. In Toscana veniva spesso in vacanza insieme al marito. Ora gli inquirenti indagano per capire come la donna sia arrivata al punto in cui è stata trovata senza vita. Il marito, intanto, è già stato sentito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..