l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
27 Settembre 2024 - 16:00
Tra impiegati negli appalti di Rfi e di Grandi Stazioni sono circa duecento i lavoratori di Operosa che hanno manifestato per il rinnovo del contratto: addetti alle pulizie e alla manutenzione che armati di bandiere e fischietti hanno accolto chi arrivava e salutato chi partiva. L'iniziativa è stata promossa dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fast Confsal, ponendo l'attenzione sulle relazioni sindacali con l'azienda e sul rispetto del contratto collettivo.
Federico Chiariello, coordinatore regionale di Fit Cisl Piemonte Mobilità ferroviaria, ha spiegato che lo sciopero è stato necessario "a causa dell'interruzione delle relazioni industriali e del mancato rispetto del contratto. Ha inoltre sottolineato come vi siano assegnazioni errate, con addetti costretti a lavorare in molteplici impianti, e un uso eccessivo di lavoratori interinali oltre i limiti previsti dalla legge". Francesco Abatangelo, responsabile appalti ferroviari di Uiltrasporti, ha avvertito che, "se non verranno ascoltate le loro richieste, le proteste proseguiranno con scioperi di un'intera giornata". I sindacati hanno inoltre espresso la speranza che il gruppo Fs intervenga per risolvere la situazione, criticando la scelta di affidare servizi in appalto a società che non rispettano il contratto collettivo nazionale di lavoro siglato con l'associazione datoriale Agens, rappresentante del gruppo Fs.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..