Cerca

LA STORIA

La finta principessa finisce a processo: «Si è intascata i miei orologi di lusso»

Secondo l’accusa, la 63enne si imbucava agli eventi e si presentava come “Caracciolo d’Altavilla”

La finta principessa finisce a processo: «Si è intascata i miei orologi di lusso»

A sinistra, orologio Baume Mercier simile a quello contestato; a destra, foto di repertorio (credit eckert-photo)

Nel film “La Grande Bellezza” il protagonista dice una frase ormai diventata un tormentone: «Non volevo essere semplicemente un mondano, volevo diventare il re dei mondani - recita Toni Servillo nei panni di Jep Gambardella - Io non volevo solo partecipare alla feste, io volevo avere il potere di farle fallire!». Ecco, a Torino c’era una signora che faceva qualcosa di simile. E riusciva nel suo intento spacciandosi per una nobildonna. Peccato che non lo fosse. E che, stando a quello di cui è accusata, abbia approfittato della sua (finta) posizione per intascarsi migliaia di euro, orologi di lusso e servizi di piatti in argento: ora questa 63enne, originaria di Palermo, è finita alla sbarra con l’accusa di appropriazione indebita aggravata. E ieri il processo è entrato nel vivo in tribunale, con i testimoni che hanno ricostruito quello che è successo circa 7 anni fa.

Stando a quanto emerso dalle indagini e dalla denuncia della vittima, la signora era una “imbucata” di professione a feste, vernissage ed eventi mondani della Torino Bene. Dove lei si presentava a tutti come principessa Caracciolo d’Altavilla: così, anche grazie a questo suo titolo altolocato, gli inviti fioccavano spesso.

Foto di repertorio (credit g-stockstudio)

In una di queste occasioni, a Venaria Reale, ha incontrato un giornalista con problemi economici e di salute, anche perché gli era appena mancata la madre e doveva lasciare la sua casa. E la finta principessa avrebbe approfittato di questo momento di difficoltà. O meglio, prima si sarebbe proposta di aiutarlo insieme a un complice (nel frattempo venuto a mancare): «Non ti preoccupare, prendi tutto quello che hai e vieni a stare da noi». E il giornalista, incredulo di fronte a tanta gentilezza, ha accettato. Era la fine del 2017 e tutto è andato bene fino a quando lui si è rimesso in piedi e ha deciso di andarsene dalla villa dove abitavano.

È in quel momento che la 63enne siciliana avrebbe commesso il reato contestato, guardandosi bene dal restituire i preziosi che l’amico le aveva affidato. Oltre a 1.000 euro per una festa e altri 5mila in investimenti, la presunta vittima contesta a Vullo di essersi intascata un orologio in oro massiccio di marca Baume Mercier, altri due orologi Longines (uno in acciaio e l’altro in oro rosso), un Breitling in oro e acciaio con cronografo, due servizi con piatti e vassoio in argento massiccio. Per questo si è rivolto all’avvocato Letizia Maria Ferraris e ha denunciato la “principessa” per appropriazione indebita. E in questi giorni si è finalmente arrivati al processo, con la finta nobildonna alla sbarra, difesa dall’avvocato Christian Maria Rossi: «La mia assistita contesta qualunque addebito, tanto che c’era già stata un’archiviazione durante le indagini. Ora conta di chiarire la vicenda alla prossima udienza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.