l'editoriale
Cerca
L'intervento del Cnsas
20 Ottobre 2024 - 14:30
Foto d'archivio
Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2024, nel comune di Pontechianale (CN), i tecnici del soccorso alpino e speleologico piemontese sono intervenuti per soccorrere un escursionista rimasto bloccato al Colletto delle Rocce di Viso, a circa 2900 metri di altitudine.
L’uomo, in difficoltà e incapace di proseguire verso il Bivacco Berardo, ha lanciato l’allarme intorno all’una di notte. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, che impedivano l’utilizzo di mezzi aerei, una squadra di soccorritori è partita a piedi dalla frazione Castello, raggiungendolo verso le 4 del mattino.
L’escursionista, nonostante fosse in stato di ipotermia, era ancora in grado di camminare. I soccorritori lo hanno quindi accompagnato al Bivacco Berardo, dove ha potuto ricevere le prime cure e rifocillarsi, prima di essere condotto a valle fino a Castello, con arrivo previsto intorno alle 7.
L'intera operazione si è svolta al buio e sotto una pioggia incessante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..