l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
01 Novembre 2024 - 17:19
Tensione al corteo contro la riapertura del Cpr
"I Cpr bruciano ancora. Contro il razzismo di Stato e i suoi complici". Questo il messaggio sullo striscione in testa al corteo partito oggi pomeriggio, venerdì 1° novembre, in piazza Robilant, nel quartiere San Paolo, contro la riapertura del Cpr di corso Brunelleschi. In centinaia, arrivati anche dalle altre regioni d'Italia, hanno risposto all'appello del centro sociale Gabrio e si sono dati appuntamento per la manifestazione. Blindato il quartiere San Paolo, con un forte dispiegamento delle forze di polizia.
Arrivati all'altezza del Palazzo Lancia, i manifestanti, circa 500, hanno sparato fuochi d'artificio e acceso fumogeni. Una volta sopraggiunti al Mercatò di via Monginevro, i partecipanti al corteo lo hanno imbrattato con scritte e simboli anarchici. Stessa sorte è toccata al McDonald's, che però ha dovuto subìre anche la devastazione del dehors.
Ancora in via Monginevro, una bomba-carta è stata lanciata contro l'Asl e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. Altre vie del quartiere sono state riempite di scritte. Poco prima delle 20, anarchici e centri sociali hanno fatto ritorno a Palazzo Lancia, a pochi passi da dove la manifestazione era partita. «Inaccettabile la violenza contro la polizia. Esprimiamo solidarietà alle forze dell’ordine e ribadiamo fermezza nel difendere la politica dei rimpatri e di contrasto all’immigrazione clandestina», così la vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Augusta Montaruli. «Torino ancora una volta ostaggio della vergognosa violenza di centri sociali e anarchici. Delinquenti: non c’è altro modo per definire chi tira bombe carta nei pressi di un presidio sanitario, si rende protagonista di devastazioni e assalta la polizia», è il commento di Elena Chiorino, vicepresidente della Regione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..