Cerca

Le previsioni

Meteo Piemonte, rischio neve anche a Torino. E le temperature scendono ancora

Arriva un nuovo fronte freddo nei prossimi giorni - Calo dello zero termico anche in collina e pianura

Meteo Piemonte, rischio nevicate anche a Torino. E le temperature scendono ancora

All'inverno manca ancora più di un mese ma in Piemonte sta già arrivando il vero freddo. E con lui anche la neve, che è già spuntata in montagna ma che presto potrebbe spingersi fino in collina e in pianura (e quindi anche a Torino).

Lo dicono i principali siti di previsioni meteo, con IlMeteo.it che annuncia «forti venti, piogge e neve in pianura: una serie di perturbazioni che porteranno maltempo intenso e invernale a partire da mercoledì». Ma anche il bollettino di Arpa Piemonte parla di «progressivo avvicinamento di una profonda depressione dalla penisola scandinava verso l'Europa centrale porterà ad un graduale aumento della nuvolosità, che dapprima sarà alta e stratiforme».

Associato alla depressione, un nucleo di aria fredda entrerà sulle Alpi causando un progressivo e cospicuo calo delle temperature e dello zero termico. L'ingresso del fronte freddo si avrà tra domani (martedì) e mercoledì: «Porterà le prime nevicate, che interesseranno soprattutto il lato nord alpino e le alte valli tra Alpi Cozie settentrionali e Lepontine - riporta ancora l'Arpa - Successivamente la formazione di un minimo a sud delle Alpi convoglierà intensi flussi occidentali ed estese condizioni di foehn nella giornata di mercoledì». Un fenomeno che seccherà l'atmosfera e favorirà il successivo calo dello zero termico fino a quote collinari giovedì, «quando saranno attese nuove precipitazioni anche nevose fino in pianura».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.