l'editoriale
Cerca
la provocazione
25 Novembre 2024 - 22:45
Mariam Abu Daqqa a Torino, in video-collegamento
Al peggio non c’è mai fine. Adesso anche una attivista palestinese accusata di terrorismo entra nella nostra università a fare lezione di Intifada a trecento (e forse più) giovani tra studenti, antagonisti e centri sociali. Uno sproloquio di un’ora con attacchi durissimi a Israele, a Netanyahu (che lei definisce il «nuovo Hitler»), inneggiando alla Palestina. E questo nonostante le polemiche politiche, e anche il “no” alla conferenza imposto da Unito. Tutto inutile, loro, i Pro-Pal la sala se la sono presa alla palazzina Einaudi meglio nota come “la palazzina rossa”. Così oggi si è consumata l’ennesima provocazione con la presunta terrorista 72enne Mariam Abu Daqqa a Torino. Proprio lei, che per l'Unione Europea è considerata membro di un'organizzazione terroristica (il Pflp) ed espulsa dallo Stato francese, proprio per motivi di ordine pubblico. Mariam Abu Daqqa, che evidentemente si deve nascondere, non era in presenza ma in video-collegamento. E dalla penombra ha arringato i suoi “discepoli” pronunciando una serie di parole durissime e provocatorie davanti ad una platea di quelli che si dichiarano, a parole, pacifisti, ma più volte si sono resi protagonisti di episodi di violenza in città, come testimonia l’occupazione della Mole Antonelliana durante le Atp Finals. Una provocazione inaccettabile perché consumata nell’ambito studentesco, dopo i mesi delle occupazioni e dei danni a Palazzo Nuovo e al Politecnico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..