Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, che inverno sarà? Più caldo del solito. E la neve...

Ecco le previsioni stagionali dei meteorologi di Arpa Piemonte

La neve a Torino rischia di diventare un evento sempre più raro

La neve a Torino rischia di diventare un evento sempre più raro

Un inverno caldo e secco. Questo è quello che ci aspetta secondo le previsioni meteo stagionali dei meteorologi di Arpa Piemonte.

«Le previsioni per il trimestre invernale mostrano cospicue anomalie sia termiche sia pluviometriche - spiegano dall'Agenzia regionale per l'ambiente -. Le temperature risultano sopra la media del periodo soprattutto per il mese di dicembre, progressivamente meno accentuate per gennaio e febbraio. Per quanto riguarda le precipitazioni dicembre sembra il mese più secco, mentre il resto dell’inverno appare dominato da un’elevata incertezza».

Ovviamente bisogna ricordare che le previsioni meteo così a lungo termine lasciano un ampio margine di incertezza e le possibilità di errori sono dietro l'angolo. Ma «per l’intero trimestre sembra insistere sull’Europa centrale un’anomalia di geopotenziale positiva, ossia una configurazione sinottica media in cui prevalgono le alte pressioni e quindi tempo stabile ed asciutto sul Piemonte. Questo non significa però che non possano comunque verificarsi temporanee parentesi più piovose (o nevose) e temperature nella media del periodo o anche inferiori, ma in media prevale il segnale asciutto e caldo». 

Ancora più complicato è prevedere se e quanta neve cadrà. Dal multimodel elaborato da Arpa Piemonte, basato su cinque modelli forniti dal Copernicus Climate Change Service, si può ipotizzare «un inverno con meno neve della media».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.