l'editoriale
Cerca
beinasco
04 Dicembre 2024 - 23:11
Una enorme opera d'arte per rendere più bello il centro commerciale Le Fornaci di Beinasco.
E' questo l'obiettivo di "Art Site Park", un imponente intervento di riqualificazione estetica che unisce arte, funzionalità architettonica e impatto visivo. Questo progetto nasce dalla collaborazione tra il comune di Beinasco, il MAU - Museo di Arte Urbana e l'Accademia di Belle Arti di Torino. Il murales di "Art Site Park" rompe la monotonia del parcheggio multipiano attraverso un'esplosione di colori, trasformando i volumi dei mattoni in superfici bidimensionali. Il design non è casuale ma rievoca la storia del sito, che un tempo ospitava fornaci per la produzione di mattoni. Gli artisti Francesca Nigra ("Nice and the Fox") e Vito Navolio hanno reso possibile la realizzazione dell'opera.
Qualche curiosità. Per realizzare l'opera, che interessa una superficie di 5mila mq ed è alta fino a 12,65 metri, sono serviti 6 mesi di lavoro, 700 litri di vernice, 10 metri quadri di carta vetro. Si tratta di una delle più grandi riqualificazioni estetiche di un edificio mai realizzata in Italia.
Marcello Cacopardo, presidente de Le Fornaci, afferma che «Art Site Park segna un significativo miglioramento estetico e culturale per l'area, rivelando la potenza del murales anche come catalizzatore di sviluppo turistico». Una intuizione condivisa anche dal sindaco di Beinasco, Daniel Cannati, che esprime «orgoglio per l'evoluzione continua del centro commerciale. L’Art Site Park si inserisce perfettamente in una fase di grandi trasformazioni per la nostra città, incentrata sul decoro urbano e sulla vivibilità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..