l'editoriale
Cerca
beinasco
29 Novembre 2024 - 12:45
Una maxi pista di go-kart al chiuso per riqualificare il raddoppio del centro commerciale Le Fornaci
Il recupero e la riqualificazione dell'espansione del centro commerciale Le Fornaci di Beinasco corre veloce. Veloce come i go-kart che da oggi sfrecceranno sul nuovo circuito coperto K1 Speed Torino, il centesimo al mondo (e il settimo in Italia) realizzato da K1 Speed, il più grande operatore di go-kart al mondo, in partnership con la catena italiana Hollywood Kart.
Il taglio del nastro è previsto per oggi alle 18. L'impianto alle porte di Torino, in Italia, si va a sommare a quelli di Milano, Roma, Udine, Erba, Catania e Marcianise e sarà una delle attrazioni più importanti di Flash Beinasco, l’innovativo entertainment center di proprietà del Gruppo Building e gestito da Odos Servizi che punta a recuperare l'area commerciale che si trova di fronte al centro commerciale Le Fornaci, di cui doveva essere un raddoppio con tanto di collegamento pedonale garantito da una grande passerella ma che da anni viveva un momento di grande difficoltà. Negli ultimi tempi già sono stati aperti nuovi negozi e ora si somma la pista di go-kart: l'obiettivo è di creare un polo dedicato al retail, alle esperienze e al tempo libero.
L'impianto, lungo 3.700 metri e interamente al coperto, sarà aperto agli appassionati per corse in solitaria o di gruppo con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 13-1, sabato 11-2 e domenica 11-1.
L’apertura arriva in coincidenza con il 20° anniversario dell'apertura della prima sede di K1 Speed a Carlsbad, in California. «Quando Susan e io abbiamo incontrato Massimiliano e Martine Giurgola di Hollywood Kart, è stato logico unire le forze, poiché condividiamo molti degli stessi valori e obiettivi - afferma l'amministratore delegato e co-fondatore David Danglard -. Siamo immensamente orgogliosi di questa partnership e di espanderci in Italia, un Paese così bello che è famoso in tutto il mondo per le sue auto leggendarie, i suoi circuiti storici e i suoi fan immensamente appassionati di motorsport».
«Siamo simili sotto tanti punti di vista; penso che sia destino che noi quattro siamo stati riuniti - afferma Massimiliano Giurgola, CEO e co-fondatore di Hollywood Kart -. Naturalmente non possiamo fare a meno di ridere dell'ironia: un'azienda del Sud della California con kart italiani si allea con un'azienda italiana che ha un nome del Sud della California. Era davvero destino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..