l'editoriale
Cerca
Chi si rivede
14 Dicembre 2024 - 18:39
Cristina Seymandi
Cristina Seymandi cambia casacca? Forse sì, forse no. Sta di fatto che la bella imprenditrice, lo scorso anno al centro della cronaca rosa subalpina, si è vista tra gli stand al Circo Massimo di Roma dov’è in corso Atreju, la tradizionale kermesse di Fratelli d’Italia. Era lì per assistere, tra il pubblico, a un dibattito sulla riforma sulla magistratura con il ministro Nordio. Certo è che fa specie che la ex grillina ed ex centrista nel movimento fondato da Damilano, oggi si sia confusa tra il pubblico della kermesse di Fratelli d'Italia. Anche un modo, questo, per farsi notare che, tra l'altro, non è sfuggito ai leader del partito. Molto scettici i pretoriani piemontesi di FdI sull'approdo della Seymandi nel movimento di Giorgia Meloni.

Figlia del commercialista Roberto Seymandi, scomparso nel 2021, noto per le sue simpatie liberali e i legami con il centrodestra, Cristina debutta nella scena politica durante l'amministrazione comunale guidata dal M5s. Si guadagna la stima e la fiducia di Chiara Appendino, ma suscita anche molta invidia. Un'ampia fazione del movimento la accusa infatti di “studiare da sindaca”, alludendo alle sue ambizioni di succedere all'allora prima cittadina di Palazzo Civico. La rottura con il M5s, sebbene brusca e traumatica, non la demoralizza, ma la spinge a orientarsi verso nuovi orizzonti: nel 2021 si candida con "Torino Bellissima", una lista glamour sostenuta dall'aspirante sindaco Paolo Damilano. Tuttavia, il successo sperato non arriva: le 318 preferenze ottenute non bastano a farle guadagnare un posto in Sala Rossa.

La storia prosegue nelle cronache rosa. Celebre è la festa di compleanno durante la quale il promesso sposo la lascia, accusandola di tradimento, e il video del discorso diventa virale. I contenziosi legali, ormai risolti, e l'archiviazione del procedimento avviato dal Garante della Privacy, insieme all'indagine sulle offese ricevute sui social, completano il quadro. Numerose interviste e apparizioni televisive delineano il suo ruolo – quello di vittima del maschilismo volgare e paladina dei diritti delle donne – un'immagine da rivendicare e, se possibile, da valorizzare. La sua presenza al dibattito ad Atreju va letta in questo contesto.

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..