l'editoriale
Cerca
GIAVENO
23 Dicembre 2024 - 23:05
Un nuovo supermercato, negozi e un distributore di benzina: ecco come cambia l'ingresso di Giaveno
Un nuovo supermercato Conad a Giaveno.
E' il progetto per l'area che si trova in via Torino 75, proprio all'ingresso della città per chi arriva da Avigliana, nei pressi del cimitero. Un progetto che prevede la costruzione di un supermercato da 1800 metri quadrati, "accompagnato" da un distributore di carburante e da altri due punti vendita: uno non alimentare di media grandezza, circa 500 metri quadri, e un altro più piccolo da 250 metri quadri. Un'operazione che porterà novità anche alla viabilità, con la realizzazione di una rotonda e ovviamente dei marciapiedi per i pedoni, oltre che di un grande parcheggio da 170 posti auto.
Una novità che, è la speranza, porterà anche buone notizie per chi è in cerca di un posto di lavoro. «Da quando sono diventato sindaco - ha spiegato Stefano Olocco in consiglio comunale - ho avuto la possibilità d’interloquire con gli operatori economici che hanno intenzione di fare questo grosso investimento su Giaveno e ho chiesto maggiori garanzie che mi sono state fornite anche in forma scritta, sul fatto che contribuiranno al livello occupazionale di Giaveno e in generale della Val Sangone. Al fine di favorire le distanze casa-lavoro e di conseguenza il benessere stesso del lavoratore, è prioritario per l’operatore economico valutare i CV prevenienti dal territorio di Giaveno attraverso i canali classici di reclutamento». In totale, dovrebbero essere una cinquantina i posti di lavoro che saranno creati nel nuovo insediamento commerciale.
Il supermercato porterà con se anche un'altra novità per Giaveno. Infatti, tra le opere legate al progetto, c'è anche la realizzazione di un salone polivalente per la Città e lo spostamento del terminal degli autobus della Cavourese che oggi si trova in via Coazze e che traslocherà proprio in via Torino. Operazione che consentirà di "liberare" una grande area in centro città, che «sarà destinata - ha spiegato ancora il sindaco - a nuove finalità pubbliche e sociali a fronte dell’impegno dei proponenti di realizzare le opere di trasformazione necessarie a scomputo degli oneri di urbanizzazione derivanti dal permesso di costruire in deroga».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..