Cerca

IL PROGETTO

Proposta di gemellaggio fra Torino e Leopoli

La Circoscrizione 3 ha presentato una mozione per gemellare la nostra città alla città ucraina

Proposta di gemellaggio fra Torino e Leopoli

La Circoscrizione 3, visto il patto di amicizia e collaborazione già attivo fra le città di Torino e Lviv (Leopoli), in Ucraina, chiede al sindaco e alla Città di avviare l’iter necessario per attivare il gemellaggio tra le due città. Gli obiettivi del gemellaggio riguardano diversi ambiti: dalla promozione delle iniziative locali per sensibilizzare la cittadinanza; al coinvolgimento delle istituzioni culturali, accademiche sportive e industriali cittadine per costruire un piano comune, che valorizzi le rispettive eccellenze; all’attivazione di un dialogo con le autorità di Leopoli, per definire insieme gli ambiti di collaborazione; infine, il gemellaggio può essere un’occasione di sviluppo per entrambe le città.

Il consigliere della Tre, Giuseppe Giove, promotore della proposta di gemellaggio, ha dichiarato: «La cooperazione internazionale rappresenta una delle chiavi fondamentali per rafforzare i legami culturali, economici e sociali tra comunità di tutto il mondo. Torino, con la sua lunga tradizione di apertura e dialogo, ha un’opportunità unica di creare un ponte con Leopoli, città di straordinario valore storico, artistico e culturale».

L’ulteriore passo del gemellaggio è motivato dalle somiglianze storiche, culturali ed economiche tra la nostra città e la città ucraina, infatti, come ha spiegato Giove, «Leopoli e Torino condividono non solo un profondo rispetto per le loro radici storiche, ma anche una visione per il futuro: una città internazionale, inclusiva e innovativa». Il consigliere Giove ha poi concluso: «Questo gemellaggio rafforzerebbe non solo i legami tra i nostri cittadini, ma anche tra le istituzioni e le imprese locali. Unire le forze con una città come Leopoli significa anche supportare i valori di pace, democrazia e dialogo interculturale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.