l'editoriale
Cerca
Il video di Enzo Biagi che intervista il super poliziotto
29 Dicembre 2024 - 06:30
Mastrianni in "La donna della domenica"
Il commissario Giuseppe Montesano è stato lo “sbirro” più famoso di Torino. Lo hanno sempre chiamato così, “commissario”, anche quando fu nominato questore e lasciò Torino per Bologna. Ha risolto casi complicati e ha ispirato la fantasia di Luigi Comencini. Nel film “La donna della domenica”, infatti, Marcello Mastroianni veste i panni proprio del commissario per eccellenza. Intervistato ormai a fine carriera in tv da Enzo Biagi, Montesano confessò di avere un rimpianto, quello di non aver risolto il caso dell’omicidio di Martine Beauregard. Nell’intervista (che si può rivedere sul web) il super poliziotto si sofferma lungamente sulla figura di Carlo Campagna, non certo per accusarlo, ma facendo intendere che “quel ragazzo” (allora Charlie era molto giovane), sapeva molto di più di ciò che aveva raccontato.
IL COMMISSARIO GIUSEPPE MONTESANO
Assenza di coraggio? Viltà? Convenienza? Perché Chapagne ha sempre taciuto i noni di coloro che parteciparono a quel festino dove perse la vita la giovane italo-francese? E poi perché, pur tacendoli, Campagna ha sempre fatto intendere di conoscere quei nomi, e di conoscerli bene? Sono gli interrogativi che finora non hanno trovato risposta e che riguardano la morte della Beauregard. Ma a queste domande se ne aggiungono altre. Quelle relative alla scomparsa della modella Federica Farinella e quelle sull’omicidio di Franca Demichela, la “Signora in Rosso”. Tre donne morte in circostanze misteriose e tutte conosciute da Carlo Campagna. Una coincidenza, un caso? Probabilmente sì. Certo è che l’uomo, oggi anziano, ma ancora molto vitale, conserva segreti su tre terribili fatti di cronaca che, però, sembra aver deciso di portarseli nella tomba.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..