Cerca

Il dramma

A 15 anni raccoglie un petardo e gli esplode in mano: ecco cosa sappiamo

Dramma di Capodanno nella notte in provincia di Torino

A 15 anni raccoglie un petardo e gli esplode in mano: ecco cosa sappiamo

Dramma di Capodanno nella notte in provincia di Torino, dove un 15enne, nato a Ciriè ma di origine nordafricana, è finito in gravi condizioni in ospedale dopo aver raccolto da terra un petardo inesploso.

È successo poco dopo l’1 di questa notte in piazza dell’Annunziata a Venaria Reale. Al momento è da chiarire cosa sia successo nel dettaglio ma sembra che il petardo sia esploso in mano al ragazzino appena lui lo ha afferrato mentre festeggiava l’arrivo del nuovo anno. Lo scoppio, immediato e improvviso, ha provocato l’immediata amputazione di tre dita più multiple e gravi lesioni ossee, tendine e nervose della mano destra.

Immediata la chiamata al 112: nel giro di qualche minuto è intervenuta l’ambulanza della Croce verde di Villastellone, che ha soccorso il 15enne e lo ha trasportato in “codice rosso” all’ospedale Maria Vittoria di Torino, dove ha sede il Centro di Riferimento Regionale di Chirurgia della Mano (diretto dal dottor Giorgio Merlino).

Durante la notte i chirurghi plastici Andrea Parisi e Luca Devalle – coadiuvati dall’equipe di anestesiologia della dottoressa Maria Grazia De Simone (reparto di Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Luca Cochelli) e dal personale infermieristico specializzato del blocco operatorio - hanno eseguito un intervento disperato per il recupero delle gravi lesioni. Tuttavia il 15enne ha riportato l’amputazione di tre dita e di parte del pollice, oltre a gravi lesioni permanenti della mano destra.

Ora il ragazzino è stabile ma resta ricoverato nel reparto di Chirurgia Plastica del Maria Vittoria per monitorare l’evoluzione del grave quadro clinico. Accanto a lui, in stato di shock, i genitori e i familiari più stretti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.