l'editoriale
Cerca
La sentenza
10 Gennaio 2025 - 16:35
La cosiddetta "psico-setta delle bestie di Cerano" è stata al centro di un processo che ha visto coinvolti ventisei imputati, accusati di reati che vanno dalla violenza sessuale ad altri crimini, alcuni dei quali ormai prescritti. La sentenza è stata pronunciata oggi dalla Corte d'Assise di Novara, portando a una condanna e a numerose assoluzioni.
Il processo, iniziato a febbraio 2023, si è svolto a porte chiuse, un dettaglio che ha contribuito a mantenere un alone di mistero attorno ai dettagli più scabrosi della vicenda. La denuncia che ha dato il via all'inchiesta risale a oltre un decennio fa, precisamente alla primavera del 2012, quando una donna, all'epoca minorenne, ha trovato il coraggio di raccontare gli abusi subiti. Il suo racconto ha aperto uno squarcio su un mondo oscuro, nascosto tra le mura di una villetta immersa nei boschi, dove si sarebbero consumati atti di violenza e manipolazione psicologica.
La Corte d'Assise ha emesso una condanna a sei anni di reclusione per uno degli imputati, riconosciuto colpevole di violenza sessuale. Gli altri venticinque imputati sono stati assolti, un esito che ha suscitato reazioni contrastanti. Due delle tre ragazze che avevano testimoniato in aula, raccontando il clima di terrore e sottomissione vissuto nella villetta, sono scoppiate in lacrime alla lettura della sentenza. Un gesto che racchiude il dolore e la frustrazione di chi ha vissuto sulla propria pelle esperienze traumatiche e sperava in una giustizia più ampia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..