l'editoriale
Cerca
L’inchiesta
14 Gennaio 2025 - 10:01
Foto d’archivio
Nella prima mattinata di oggi, 14 gennaio 2025, la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di otto italiani, accusati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di droga, commercio di sostanze anabolizzanti, rapina e tentata rapina a mano armata, ricettazione, detenzione e porto illegale di armi.
L’ordinanza è stata eseguita dalla Squadra Mobile e dal Sisco a conclusione di lunghe indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Torino diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri. Gli agenti hanno anche eseguito una serie di perquisizioni e un sequestro nei confronti di altri due indagati per riciclaggio, anche loro di nazionalità italiana (sequestro che si aggiungea quello di oltre 30 kg di hashish e di svariate confezioni di farmaci steroidi anabolizzanti, avvenuto durante l’inchiesta).
Le indagini sono partite a ottobre del 2018, dopo il controllo di un automobilista torinese che in auto aveva oltre 400mila euro nascosti in due doppi fondi dotati di telecomandi.
Le successive attività investigative hanno consentito di ricostruire come la banda gestisse il traffico di stupefacenti, in particolare hashish, marijuana e cocaina, a Torino e dintorni. L’organizzazione si era strutturata nel tempo e si era dotata di mezzi per trasportare la droga e immobili dove riunirsi nonché nasconderla e riunirsi, oltre a telefoni non intercettabili e schede telefoniche attivate ad hoc. Non solo, gli incassi delle vendite di droga venivano accreditati sulle carte Postepay dei due indagati per riciclaggio, in modo da nascondere la provenienza di quelle somme.
Alcuni indagati rispondono anche di una tentata rapina (del novembre 2019) ai danni di un negozio di Torino e di tre rapine a mano armata commesse - fra ottobre e novembre 2019 - nell’agenzia postale di strada Mongreno di Torino e di altri due esercizi commerciali di Torino e Settimo Torinese. Colpi che, in tutto, fruttarono circa 15mila euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..