l'editoriale
Cerca
SCHERMA
30 Gennaio 2025 - 18:25
I relatori alla conferenza stampa di presentazione del "Trofeo Inalpi"
Si rinnova l’appuntamento con la grande scherma sotto la Mole. Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio la Inalpi Arena ospiterà il Grand Prix FIE “Trofeo Inalpi” di fioretto maschile e femminile, che è stato presentato al Grattacielo Regione Piemonte. La prova torinese è la tappa inaugurale del trittico del Grand Prix FIE di specialità, che include anche Lima e Shanghai.
«Organizzare per la nona volta la manifestazione, dopo aver già avuto la Coppa del Mondo, - spiega il presidente dell’Accademia Scherma Marchesa, Michele Torella, - è per noi motivo di grande soddisfazione. La gara è cresciuta, grazie anche alle qualità offerte dalla città, che, soprattutto negli ultimi anni, ha saputo attrarre molti eventi di caratura mondiale. Il punteggio sarà doppio rispetto alla Coppa del Mondo e saranno impegnati oltre 400 atleti provenienti da tutto il mondo. Ci saranno anche tutti i medagliati azzurri delle Olimpiadi di Parigi, guidati dal ct Stefano Cerioni».
Emozionato il vicepresidente federale vicario Daniele Garozzo, alla sua prima uscita ufficiale: «Posso confermare da ex atleta, che la competizione torinese è davvero amatissima e ambita da tutti i fiorettisti. Fra i nostri ragazzi, Alessio Foconi, che ha chiuso i Giochi in modo forse un po’ opaco, nonostante la medaglia d'argento a squadre, sarà a Torino da protagonista, rilanciato dalla due vittorie in Coppa del Mondo. Tornerà in pedana Alice Volpi, che è anche la mia compagna di vita, dopo un periodo di riposo. Filippo Macchi a Parigi è stato fantastico e proprio alla Inalpi Arena lo scorso anno è salito per la prima volta sul podio».
Venerdì 7 e sabato 8 saranno dedicati alle qualificazioni femminili e maschili, mentre domenica 9 andranno in scena i tabelloni principali, con le semifinali e le finali trasmesse in diretta su Sky Sport Arena. L’Italia avrà già in tabellone, essendo compresi nei primi 16 posti dei ranking mondiali, fra le donne Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Martina Batini e fra gli uomini Filippo Macchi, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi.
«Il Grand Prix FIE - afferma l’assessore comunale allo Sport Domenico Carretta - rinnova il legame storico fra Torino e la scherma e valorizza la grande tradizione culturale di uno sport che la nostra città ha saputo promuovere e coltivare nel tempo». Per la sua omologa regionale Marina Chiarelli, «lo sport rientra in una rete territoriale in cui crediamo molto, anche per quanto riguarda le politiche giovanili e l’impatto economico nella nostra Regione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..