Cerca

Pari opportunità

Aperto il bando per i nuovi Consiglieri di Parità: un’opportunità per promuovere l’uguaglianza nel lavoro

La città di Torino cerca figure esperte in pari opportunità: candidature aperte fino al 5 marzo 2025.

Bando per Consiglieri di Parità a Torino: Opportunità e Sfide per l'Uguaglianza di Genere

La città metropolitana di Torino ha aperto il bando per la designazione di Consiglieri di Parità. Da oggi, mercoledì 5 febbraio, fino al 5 marzo 2025, è possibile presentare le candidature per questo incarico, che si rivolge a coloro che possiedono competenze specifiche e un'esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, normative sulla parità e pari opportunità, nonché di mercato del lavoro.

Le Consigliere e i Consiglieri di Parità, nominati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e nel controllo dei principi di uguaglianza e opportunità tra uomini e donne in ambito lavorativo. Essere un Consigliere di Parità significa essere in prima linea nella lotta contro le discriminazioni di genere, supportando lavoratrici e lavoratori che ne sono vittime e collaborando con aziende ed enti pubblici per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo.




Per candidarsi, è necessario inviare la propria documentazione all'Ufficio Nomine della Direzione Affari Istituzionali di Città metropolitana di Torino, esclusivamente tramite PEC agli indirizzi protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it e donatella.ficozzi@cittametropolitana.torino.it. Nel campo oggetto della procedura telematica, è essenziale riportare "candidatura per l’incarico di consigliera/e di parità effettiva/o e supplente della città metropolitana di Torino". I candidati devono dimostrare, attraverso idonea documentazione, di possedere i requisiti richiesti, che includono una solida esperienza nel campo delle pari opportunità e del mercato del lavoro.

Essere un Consigliere di Parità non è solo un incarico, ma un impegno verso la società. Questi professionisti sono anche pubblici ufficiali con l'obbligo di segnalare all'autorità giudiziaria eventuali reati di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle loro funzioni. È un ruolo che richiede integrità, dedizione e una profonda comprensione delle dinamiche di genere nel mondo del lavoro.

Le candidature sono aperte fino al 5 marzo 2025, e il modulo di candidatura è disponibile al link ufficiale della Città metropolitana di Torino. È un invito a tutti coloro che credono nell'uguaglianza di genere e vogliono fare la differenza.

Avviso pubblico e modulo di candidatura al link: https://trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-concorso

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.