l'editoriale
Cerca
Carnevali & dintorni
09 Febbraio 2025 - 12:00
I Conti di San Martino
Uno degli elementi caratteristici dei carnevali, specie quelli che si celebrano in Canavese, è la competizione. Unita ad un’aura di mistero che fino all’ultimo circonda l’identità reale dei vari personaggi delle manifestazioni. Quest’anno il comitato che organizza il carnevale di Agliè, presieduto dall’infaticabile Armando Scavarda, non ha guardato in faccia a nessuno, quasi snobbando le grandi manifestazioni di Chivasso e Ivrea, e ha scelto una contessa Caterina di San Martino “highlander”. E’ lei stessa, Giorgia Scienza, 50 anni, a spiegarlo: «Ben quarant’anni fa, a vestire i panni della contessa Caterina e del conte Filippo di San Martino, erano stati chiamati i miei genitori. Oggi la tradizione si rinnova, come se ci fosse un lungo filo rosso che collega le due manifestazioni, quelle di ieri e di oggi». Ad accompagnare Giorgia Scienza, il conte Filippo, alias Alessio Truchetto, 46 anni e le due bellissime damigelle, Viola Francesca Panebianco, 18 anni, e Maria Vittoria Emilia Truchetto, 6 anni. A dirla tutta, la scelta, davvero oculata operata da Scavarda, offre filo da torcere non solo ai carnevali della zona, ma a quelli più importanti, almeno sulla carta.
I GENITORI DI GIORGIA SCIENZA, CONTI DI SAN MARTINO 40 ANNI FA
Chissà se Chivasso riuscirà nell’impresa di proporre una Bela Tolera all’altezza della contessa di San Martino. Un guanto di sfida lanciato anche sotto le “Rossi Torri” dove la mugnaia di quest’anno dovrà vedersela con una rivale, quella alladiese, che sembra non essere seconda a nessuno. Aglié, dunque, forte nell’essere il primo carnevale della stagione, si candida per entrare nella cerchia di quelli più conosciuti e popolari. Tant’è che il borgo che circonda il Castello Ducale, è stato scelto dalla trasmissione di Rai3 come quello più bello del Piemonte e partecipa alle votazioni per diventarlo di tutta Italia. I voti si possono esprimere sul sito web di RaiPaly dove è anche possibile rivedere la puntata completa dedicata al comune del Canavese. E un carnevale ben riuscito e con i personaggi giusti, come lo sono Giorgia Scienza e Alessio Truchetto, non può che accresce consensi.
ARMANDO SCAVARDA SALUTA I CONTI DI SAN MARTINO
A gongolare (letteralmente) è il sindaco Marco Succio, un ingegnere alto e dinoccolato al suo terzo mandato come primo cittadino. Ma gongola e basta, perché poco può fare in quanto la scorsa settimana ha consegnato la “chiave del paese per un anno intero” ai nuovi signori di Aglié, i conti della casata di San Martino. Da loro i “fedeli sudditi” si aspettano, come da tradizione, dei veri “miracoli”. Ma già molto hanno fatto riportando il carnevale a nuovi fasti. Chissà se riusciranno (giusto per dire qualcosa fuori dal coro), naturalmente con l’aiuto di sindaco e arciprete, a far ripartire l’orologio della torre civica fermo da due anni e a far nuovamente rintoccare le “ciòche” del campanile antico di gozzaniana memoria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..