l'editoriale
Cerca
il femminicidio di venaria
11 Febbraio 2025 - 09:40
La fiaccolata per Cinzia D'Aries, uccisa a coltellate dal marito che poi ha tentato il suicidio
Un tavolo urgente in prefettura dopo l’ennesimo femminicidio. A domandarlo sono i sindacati, tutti uniti: Cgil, Cisl e Uil, che ora chiedono di essere convocati dal prefetto Cafagna affinché si fermi l’escalation di donne uccise. L’ultimo caso, a Venaria, vittima Cinzia d’Aries, ammazzata a coltellate dal marito Pietro Quartuccio. Prima di lei, Maria Porumbescu, uccisa a Rivoli dal compagno Emilio Martini. «In meno di un mese - affermano Elena Ferro (Cgil), Cristina Maccari (Cisl) e Maria Teresa Cianciotta (Uil) - il territorio torinese ha visto altre due donne uccise per mano del proprio compagno o ex compagno. Anche nel caso di Cinzia, come spesso accade, si legge che c'erano dei segnali e che Cinzia si sarebbe potuta salvare. Occorre fare di più in termini di conoscenza degli strumenti di intervento. Uno strumento come "l'ammonimento del questore" potrebbe rappresentare una strada da percorrere, ma è chiaro che non è abbastanza».
E precedenti, tra Pietro e Cinzia, c’erano stati eccome. I carabinieri lavorano su precedenti litigi della coppia e su quelli che i famigliari della vittima hanno denunciato come ripetuti episodi di violenza fisica e psicologica da parte dell'uomo. Pare che il 56enne avesse già tentato di uccidere la moglie ma era stato fermato in tempo dal personale del centro di salute mentale che lo stava seguendo. La scorsa estate, era arrivato a farle dei segni sul collo con una forchetta. Forse per paura, la donna non ha mai denunciato.
I sindacati, già dopo il femminicidio di Maria Porumbescu, avevano chiesto al prefetto di attivare un tavolo di coordinamento interistituzionale e con le associazioni e i centri antiviolenza per avviare iniziative di contrasto alla violenza. «Ma ad oggi non abbiamo avuto riscontro e ne sollecitiamo la convocazione», concludono i sindacati. Pietro Quartuccio, intanto, ieri è stato estubato. Le sue condizioni sono in miglioramento, ma l’uomo resta comunque ricoverato in Rianimazione al Maria Vittoria.
Ieri sera, davanti al condominio dov’è avvenuto il femminicidio, si è tenuta la fiaccolata per Cinzia. Presenti il sindaco di Venaria Giulivi, la consigliera metropolitana Schillaci, i consiglieri regionali Valle, Antonetto e Cerutti. Fiaccole ma anche striscioni con scritte le seguenti frasi: «Basta! Non è più tempo di stare in silenzio» e «D’amore non si muore».
Sempre a Venaria, al Caffè De Florio di corso Garibaldi, i titolari hanno messo una rosa al tavolo dove Cinzia D'Aries era solita sedersi, al mattino, quando andava a prendere il caffè.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..