Cerca

In consiglio Regionale si discute di Bilancio

Il Pd: "Un buco di 800 milioni sulla Sanità". L'assessore Tronzano "Falso, siamo in pareggio"

Confronto politico acceso per tre giorni sul bilancio regionale, si comincia domani a Palazzo Lascaris

Il Pd: "Un buco di 800 milioni sulla Sanità". L'assessore Tronzano "Falso, siamo in pareggio"

Tronzano e Cirio

L'assessore Tronzano "ha voluto portare in Aula il bilancio bypassando il confronto democratico e costruttivo in Commissione. Inoltre, la Regione ha un presidente, Cirio, che, nella scorsa legislatura, era sotto l'influenza della Lega e adesso è passato sotto il controllo di FdI, mentre dovrebbe essere lui a guidare il Governo regionale, a imporre una linea chiara e netta". E' la critica del gruppo Pd a Palazzo Lascaris. "Il bilancio che andremo a affrontare e al quale ci opporremo in tutti i modi possibili - sostengono i consiglieri dem - è un vero e proprio atto di fede, sul quale è complicato fare un lavoro di analisi, come afferma anche il Collegio dei Revisori dei conti. Unica certezza: nonostante tutte le possibili correzioni lascerà un buco di 800 milioni di euro sulla sanità. Da un lato le entrate non sono certe e comprensibili; a tale incertezza si aggiungono i tagli del Governo agli enti locali che obbligano a ridurre spese e servizi ai piemontesi". Per il Partito democratico ci sono "alcune battaglie imprescindibili: il tema dei Dipartimenti di salute mentale; gli anziani non autosufficienti; nessun investimento sul trasporto pubblico né su rotaia né su gomma, con le province sempre più disconnesse dal capoluogo; nessun progetto di biglietto integrato; il trasporto pubblico gratuito agli under 26 che si è rivelato una presa in giro; il diritto allo studio, per favorire l'inclusione scolastica". Infine per i dem, nella lotta alla violenza di genere "è fondamentale l'incremento delle risorse" e nel bilancio "sono penalizzati sport, cultura e politiche giovanili". Alle accuse che vengono da sinistra, l'assessore Tronzano risponde per le rime: "la maggioranza è compatta ed è surreale che l’opposizione parli di 800 milioni di buco sulla sanità: un numero che non ha riscontri reali e non riesco a capire da dove nasca. La verità è che la sanità chiude in pareggio anche quest'anno. Un altro elemento che non può essere messo in dubbio sono le entrate: queste sono certe e certificate, dire il contrario è essere strumentalmente polemici. Il nostro bilancio continua il positivo trend di diminuzione del disavanzo ed anzi quest'anno aumentiamo le risorse a disposizione della diminuzione del debito. Infine, abbiamo coperto tutte le voci di finanziamento degli istituti di resistenza e della cultura e contro la violenza di genere come detto dal presidente Cirio da tempo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.