l'editoriale
Cerca
In consiglio Regionale si discute di Bilancio
17 Febbraio 2025 - 20:42
Tronzano e Cirio
L'assessore Tronzano "ha voluto portare in Aula il bilancio bypassando il confronto democratico e costruttivo in Commissione. Inoltre, la Regione ha un presidente, Cirio, che, nella scorsa legislatura, era sotto l'influenza della Lega e adesso è passato sotto il controllo di FdI, mentre dovrebbe essere lui a guidare il Governo regionale, a imporre una linea chiara e netta". E' la critica del gruppo Pd a Palazzo Lascaris. "Il bilancio che andremo a affrontare e al quale ci opporremo in tutti i modi possibili - sostengono i consiglieri dem - è un vero e proprio atto di fede, sul quale è complicato fare un lavoro di analisi, come afferma anche il Collegio dei Revisori dei conti. Unica certezza: nonostante tutte le possibili correzioni lascerà un buco di 800 milioni di euro sulla sanità. Da un lato le entrate non sono certe e comprensibili; a tale incertezza si aggiungono i tagli del Governo agli enti locali che obbligano a ridurre spese e servizi ai piemontesi". Per il Partito democratico ci sono "alcune battaglie imprescindibili: il tema dei Dipartimenti di salute mentale; gli anziani non autosufficienti; nessun investimento sul trasporto pubblico né su rotaia né su gomma, con le province sempre più disconnesse dal capoluogo; nessun progetto di biglietto integrato; il trasporto pubblico gratuito agli under 26 che si è rivelato una presa in giro; il diritto allo studio, per favorire l'inclusione scolastica". Infine per i dem, nella lotta alla violenza di genere "è fondamentale l'incremento delle risorse" e nel bilancio "sono penalizzati sport, cultura e politiche giovanili". Alle accuse che vengono da sinistra, l'assessore Tronzano risponde per le rime: "la maggioranza è compatta ed è surreale che l’opposizione parli di 800 milioni di buco sulla sanità: un numero che non ha riscontri reali e non riesco a capire da dove nasca. La verità è che la sanità chiude in pareggio anche quest'anno. Un altro elemento che non può essere messo in dubbio sono le entrate: queste sono certe e certificate, dire il contrario è essere strumentalmente polemici. Il nostro bilancio continua il positivo trend di diminuzione del disavanzo ed anzi quest'anno aumentiamo le risorse a disposizione della diminuzione del debito. Infine, abbiamo coperto tutte le voci di finanziamento degli istituti di resistenza e della cultura e contro la violenza di genere come detto dal presidente Cirio da tempo".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..