Cerca

Notizia del giorno

Meloni al Gemelli da Papa Francesco: “Vigile e reattivo, abbiamo scherzato”

La premier ha fatto visita al Pontefice ricoverato per una polmonite bilaterale. I medici: “Il cuore regge, ma le prossime 48 ore saranno decisive”

Papa Francesco ricoverato: la visita di Meloni al Gemelli rassicura sulle sue condizioni di salute

A sei giorni dal ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, le condizioni di Papa Francesco continuano a destare preoccupazione, seppur con segnali di miglioramento. In questo contesto delicato, la visita della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rappresentato un momento di conforto. "Sono felice di averlo trovato vigile e reattivo. Abbiamo scherzato come sempre, il suo proverbiale senso dell'umorismo è intatto", ha dichiarato Meloni all'uscita dall’ospedale, come riportato da Palazzo Chigi.

L'incontro tra la premier e il Pontefice è avvenuto lontano da telecamere e microfoni, ma il suo significato è stato profondo. Meloni ha portato il sostegno del governo e dell’intera nazione, contribuendo a stemperare l’apprensione generale. Nel frattempo, fonti riferiscono di un leggero miglioramento nelle condizioni di Francesco, sebbene la situazione rimanga sotto stretta osservazione.

Il bollettino della Sala Stampa Vaticana ha confermato la diagnosi di polmonite bilaterale, alimentando inizialmente preoccupazioni e dando adito a diverse fake news, come sottolineato dallo stesso Vaticano. Tuttavia, le ultime informazioni sono incoraggianti: "La notte è trascorsa serenamente" e "il cuore regge", ha riferito l’équipe medica. Il Pontefice, che ha 88 anni, ha fatto colazione e si è seduto in poltrona, ma le prossime 48 ore saranno decisive per il suo recupero.

Al decimo piano del Gemelli, dove Francesco è ricoverato, il clima è più disteso rispetto ai giorni precedenti, ma la prudenza resta fondamentale. "Non deve prendere nemmeno un colpo d'aria", è la raccomandazione dei medici, che stanno adottando ogni precauzione per garantire un ambiente protetto e privo di fattori di stress che potrebbero compromettere il decorso della malattia.

Mentre la stampa rimane a distanza, fedeli e curiosi guardano con speranza alle finestre del decimo piano. "Speriamo di vedere un saluto, anche solo un cenno", confida una giovane donna in attesa di notizie per il proprio padre, anch’egli ricoverato. Nel frattempo, si attende l’arrivo del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, di ritorno dall'Africa, per far visita al Santo Padre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.