Cerca

Cronaca

Furto a Stresa: rubano modellini da corsa per un valore di 1500 euro. Denunciati due ventenni

I ladri sono stati identificati grazie alle telecamere: la refurtiva è stata nascosta in una villa abbandonata

A fine gennaio, un negozio specializzato in modellini da collezione a Stresa è stato teatro di un furto che ha visto protagonisti due giovani poco più che ventenni. L'episodio si è consumato nel cuore della notte, quando un gruppo di ragazzi, passeggiando per le vie del comune, è stato attratto dalla vetrina del negozio, dove erano esposte delle preziose macchinine da corsa.

Due dei giovani hanno forzato la vetrina, riuscendo a sottrarre tutti i modellini esposti. Il mattino seguente, il titolare del negozio, pronto ad aprire la sua attività, ha scoperto l'amara sorpresa: la vetrina era vuota. Senza perdere tempo, si è recato presso la stazione dei carabinieri di Stresa per denunciare l'accaduto.

I carabinieri, raccolta la denuncia, hanno immediatamente avviato le indagini. Grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza, sono riusciti a ricostruire i momenti salienti del furto. Le telecamere hanno immortalato l'azione di manomissione della vetrina e la successiva asportazione dei modellini, in totale 23 macchinine da corsa del valore complessivo di circa 1500 euro. I due giovani sono stati rintracciati, uno in provincia e l'altro nel Varesotto.



Nonostante l'identificazione, i due non hanno fornito indicazioni sul luogo in cui avevano nascosto la refurtiva. Tuttavia, grazie a ulteriori accertamenti e informazioni raccolte sul territorio, i carabinieri sono riusciti a rintracciare il bottino. In una villa abbandonata di Stresa, è stato rinvenuto un borsone contenente l'intera collezione di modellini, che è stata successivamente restituita al legittimo proprietario.

Per i due giovani, definiti dai media locali come "ladri di macchinine", è scattata la denuncia in stato di libertà per furto aggravato in concorso. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.