l'editoriale
Cerca
L’inchiesta
25 Febbraio 2025 - 08:40
Foto di repertorio
Dalle prime ore del mattino di oggi, martedì 25 febbraio 2025, è in corso una vasta operazione congiunta di carabinieri e polizia penitenziaria contro il traffico e lo spaccio di droga all'interno delle carceri.
L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Torino, guidata da Giovanni Bombardieri. Dopo mesi di indagini, stamattina sono state eseguiti 64 decreti di perquisizione in abitazioni private e istituti di pena, coinvolgendo le province di Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, Savona, Imperia e Modena. Gli indagati sono 116 e sono sospettati di traffico di stupefacenti e altri reati commessi all'interno delle carceri, tra cui utilizzo indebito di mezzi di comunicazione. I detenuti se li facevano portare da parenti e complici all’esterno oppure li introducevano al ritorno da permessi di uscita. Poi li usavano per mantenere i contatti con genitori e fidanzate ma anche per organizzare uno smercio di droga all’interno delle carceri, portato anche con i droni e “retribuito” attraverso carte prepagate. Al momento non risultano coinvolti agenti della penitenziaria fra gli indagati.
"Un'operazione straordinaria, che colpisce duramente il traffico di droga nelle carceri e ribadisce con forza che lo Stato non arretra di un millimetro di fronte alla criminalità - applaude Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d'Italia e sottosegretario alla Giustizia - Le carceri non saranno mai quartier generale per traffici criminali. Con il Governo Meloni, lo Stato fa lo Stato: con i suoi anticorpi, con la Polizia Penitenziaria e con operazioni come questa, che colpiscono alla radice i tentativi di infiltrazione della malavita organizzata. Chi pensava di trasformare gli istituti penitenziari in centrali dello spaccio oggi riceve un messaggio chiaro: lo Stato c’é'".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..