Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 25 marzo 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di TorinoCronaca

news flash

news flash

Cinque "Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

L’AQUILA
Dopo una lite col fratello
Sale in auto e lo investe
Muore dopo essere stato investito dal fratello al termine di un violento litigio. È accaduto all’Aquila. Secondo le prime ricostruzioni un 55enne, al termine di una forte lite con suo fratello maggiore, lo avrebbe prima inseguito con una mazza, e poi investito volontariamente con l’auto. Dopo l’accaduto, ha tentato di fuggire, ma è stato bloccato dai carabinieri, allertati da alcuni testimoni. L’uomo è stato arrestato, con l’accusa di omicidio volontario, in flagranza di reato. Mentre per il fratello 60enne, non c’è stato nulla da fare.

ROMA
Bimba si lega ad una sedia
Per non lasciare la mamma
La piccola, di 5 anni, doveva essere trasferita in una casa famiglia. Ma pur di non lasciare la mamma, urla, piange e si lega alla sedia con lo scotch. Sentendola accorrono anche i vicini: l’intero condominio, in cui la minore risiede, prende posizione. E così, alla fine, gli operatori che devono eseguire il decreto del Tribunale dei minori, rinviano il prelevamento. Il padre della piccola è attualmente sotto processo per maltrattamenti in famiglia, ma una consulenza psicologica sostiene che la mamma abbia trasmesso alla minore il «rifiuto genitoriale» e quindi l’ha esposta a «un trauma dissociativo».

LA PROPOSTA
Franceschini sui cognomi
«Solo quello della madre»
«Anziché creare problemi con il doppio cognome, dopo secoli in cui i figli hanno preso quello del padre, stabiliamo che dalla nuova legge prenderanno il solo cognome della madre». È la proposta che l’ex ministro e senatore Pd, Dario Franceschini, presenterà al Senato. L’idea, definita da Franceschini come un «risarcimento di ingiustizia secolare», ha immediatamente scatenato le polemiche. Primo su tutti il vicepremier Matteo Salvini, che sui social ha scritto: «Ecco le grandi priorità della sinistra italiana. invece del doppio cognome, togliere ai bimbi quello del padre. Cancelliamoli dalla faccia della terra questi papà, così risolviamo tutti i problemi».

FRANCIA
Il caso del piccolo Emile
Arrestati i nonni e gli zii
I quattro sono accusati di «omicidio volontario» e «occultamento di cadavere». Il bimbo era scomparso misteriosamente l’8 luglio del 2023. Aveva poco più di due anni ed era appena arrivato nella casa estiva dei nonni materni, un rifugio dell’Haut-Vernet, sulle Alpi dell’Alta Provenza.

UCRAINA
Continuano gli accordi
Navigazione Mar Nero
«La prima volta che abbiamo utilizzato Missile Long Neptune, abbiamo attaccato la penisola della Crimea occupata», ha detto il ministro ucraino Smetanin. Chiusi i colloqui tra Mosca, Kiev e Usa a Riad. Casa Bianca: concordato sugli stessi punti, stop uccisioni per arrivare ad accordo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.