Cerca

Il premio

Turismo sostenibile: il riconoscimento "Ospitalità Italiana" premia le eccellenze di Alessandria e Asti

Premiati 37 locali per qualità e sostenibilità, con focus su innovazione e promozione del territorio

Turismo sostenibile: il riconoscimento "Ospitalità Italiana" premia le eccellenze di Alessandria e Asti

Immagine di repertorio

La recente cerimonia di consegna degli attestati "Ospitalità Italiana", tenutasi presso la Camera di commercio AlessandriaAsti, ha visto protagonisti 37 agriturismi, alberghi, ristoranti e bed & breakfast che hanno ottenuto questa prestigiosa certificazione. Tra questi, ben 15 strutture sono situate ad Asti, e 7 di esse si sono ulteriormente distinte per il loro approccio "green", dimostrando una particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità ambientale.

La certificazione "Ospitalità Italiana" è un'iniziativa nata nel 1997 grazie alla collaborazione tra le Camere di commercio italiane e l'Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART). Questo riconoscimento, assegnato su base volontaria, premia le strutture che soddisfano requisiti qualitativi in quattro aree chiave: qualità del servizio, identità, notorietà e promozione del territorio. Il presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero, ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento in ottica promozionale, evidenziando come le strutture scelte si distinguano non solo per la qualità e la tradizione in cucina, ma anche per la capacità di innovarsi e raccontare il territorio.

Particolarmente significativo è il riconoscimento attribuito ai 7 agriturismi astigiani che hanno ottenuto la qualifica di locali "green". Queste strutture, infatti, possiedono la certificazione ambientale "Ecolabel", che attesta l'installazione di sistemi tecnologici per il risparmio energetico e idrico, oltre che l'utilizzo di prodotti a basso potere inquinante. Un impegno che non solo riduce l'impatto ambientale, ma arricchisce l'esperienza turistica, rendendola più consapevole e rispettosa dell'ambiente.

Il presidente della Camera di commercio, Gian Paolo Coscia, ha dichiarato che i riconoscimenti attribuiti sono un chiaro segnale di come il turismo rappresenti un settore di eccellenza per il territorio. La giunta camerale, inoltre, ha recentemente approvato un nuovo bando che permetterà ad altre 60 strutture di candidarsi per ottenere il riconoscimento di qualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.