l'editoriale
Cerca
Il premio
03 Aprile 2025 - 11:00
Immagine di repertorio
La recente cerimonia di consegna degli attestati "Ospitalità Italiana", tenutasi presso la Camera di commercio Alessandria – Asti, ha visto protagonisti 37 agriturismi, alberghi, ristoranti e bed & breakfast che hanno ottenuto questa prestigiosa certificazione. Tra questi, ben 15 strutture sono situate ad Asti, e 7 di esse si sono ulteriormente distinte per il loro approccio "green", dimostrando una particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità ambientale.
La certificazione "Ospitalità Italiana" è un'iniziativa nata nel 1997 grazie alla collaborazione tra le Camere di commercio italiane e l'Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART). Questo riconoscimento, assegnato su base volontaria, premia le strutture che soddisfano requisiti qualitativi in quattro aree chiave: qualità del servizio, identità, notorietà e promozione del territorio. Il presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero, ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento in ottica promozionale, evidenziando come le strutture scelte si distinguano non solo per la qualità e la tradizione in cucina, ma anche per la capacità di innovarsi e raccontare il territorio.
Particolarmente significativo è il riconoscimento attribuito ai 7 agriturismi astigiani che hanno ottenuto la qualifica di locali "green". Queste strutture, infatti, possiedono la certificazione ambientale "Ecolabel", che attesta l'installazione di sistemi tecnologici per il risparmio energetico e idrico, oltre che l'utilizzo di prodotti a basso potere inquinante. Un impegno che non solo riduce l'impatto ambientale, ma arricchisce l'esperienza turistica, rendendola più consapevole e rispettosa dell'ambiente.
Il presidente della Camera di commercio, Gian Paolo Coscia, ha dichiarato che i riconoscimenti attribuiti sono un chiaro segnale di come il turismo rappresenti un settore di eccellenza per il territorio. La giunta camerale, inoltre, ha recentemente approvato un nuovo bando che permetterà ad altre 60 strutture di candidarsi per ottenere il riconoscimento di qualità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..