l'editoriale
Cerca
Cronaca
08 Aprile 2025 - 19:30
Foto d'archivio
Ad Asti è stato chiuso un circolo privato per sette giorni. Il provvedimento, adottato dal Questore di Asti, è stato reso necessario a seguito di un controllo accurato da parte degli operatori della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura. Durante l'ispezione, è emerso che il locale, pur presentandosi come un circolo privato, consentiva l'accesso anche a persone non tesserate, trasformandosi di fatto in un'attività imprenditoriale di spettacolo e intrattenimento.
La decisione di chiudere temporaneamente il circolo non è stata presa alla leggera. Un episodio di violenza avvenuto all'esterno del locale nel mese di febbraio ha ulteriormente evidenziato la necessità di un intervento deciso per garantire la sicurezza pubblica.
La presenza di avventori non soci in un contesto che non rispettava le normative vigenti ha sollevato preoccupazioni significative, portando all'applicazione dell'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Questo articolo conferisce all'Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, rappresentata dal Questore, il potere di intervenire in situazioni che minacciano l'ordine pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..