l'editoriale
Cerca
Cronaca
09 Aprile 2025 - 07:07
È stato identificato il corpo di Alessandro Coatti, 42enne biologo italiano, ritrovato a Santa Marta, in Colombia. La conferma ufficiale è arrivata dall'ambasciata italiana a Bogotà. I resti umani dell'uomo – la testa e le braccia – sono stati scoperti all’interno di una valigia abbandonata nei pressi dello stadio cittadino. Un braccialetto di un hotel ritrovato al polso ha permesso alla polizia colombiana di risalire all’identità della vittima. Altri resti del corpo sono stati localizzati in un'altra zona della città.
Secondo le prime ricostruzioni, Coatti era uscito sabato sera per trascorrere la serata in un locale notturno, ma non ha più fatto ritorno.
In Italia, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio, sotto la direzione del procuratore capo Francesco Lo Voi. Coatti, nato a Portomaggiore e cresciuto ad Alfonsine (Ferrara), si trovava in Sud America per turismo.
Ulteriori resti del corpo smembrato sono stati trovati nei pressi dello stesso stadio dove era stata rinvenuta la valigia, scoperta inizialmente da un gruppo di bambini. Il sindaco di Santa Marta ha annunciato la creazione di un’unità investigativa speciale e ha offerto una ricompensa di 50 milioni di pesos a chi fornirà informazioni utili per trovare i responsabili del delitto. Al momento, il movente resta sconosciuto.
La Scuola Normale Superiore di Pisa ha espresso profondo cordoglio, ricordando Alessandro come un ricercatore brillante, appassionato e umanamente straordinario. Anche la Royal Society of Biology, presso cui Coatti aveva lavorato per otto anni fino al 2024, ha espresso profondo dolore per la perdita. Lo descrivono come uno scienziato dedicato, impegnato nella scienza animale, con importanti contributi in ambito parlamentare e scientifico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..