Cerca

Cronaca

Ancora zone rosse a Torino, i test necessitano di ulteriori verifiche

Il Questore Sirna: "Riflessioni su proroghe ed estensioni"

Ancora zone rosse a Torino, i test necessitano di ulteriori verifiche

Il questore Paolo Sirna incaricato di gestire la questione

Non cessano le zone rosse a Torino. Con l'approssimarsi della scadenza della sperimentazione delle aree a vigilanza rafforzata introdotta a febbraio dalla Prefettura di Torino come un argine alla criminalità in alcune aree critiche si profila la possibilità di una proroga o di un'estensione di queste misure.

Attualmente, le zone rosse comprendono Porta Nuova e San SalvarioLungo Dora (Ponti Mosca e Carpanini), Barriera di Milano (Corso Giulio Cesare e Palermo), Via Matteo Pescatore e Piazza Vittorio Veneto. A marzo sono state aggiunte Piazza Santa Giulia in Vanchiglia, Piazza Bengasi in Nizza Millefonti e l'area intorno all'Ospedale San Giovanni Bosco.

Il Questore di Torino Paolo Sirna ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti finora. Durante le celebrazioni del 173° anniversario della Polizia di Stato alle OGR, Sirna ha dichiarato "il percorso è stato utile e apprezzato dalla cittadinanza" e ha sottolineato come molti cittadini abbiano richiesto di usufruire di questo servizio segno di un consenso diffuso. Alla scadenza dei tre mesi ci sarà un confronto con il Prefetto di Torino per valutare eventuali proroghe o estensioni delle zone rosse anche se non è ancora chiaro dove potrebbero essere ampliate le vigilanze rafforzate. 

Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha rimandato la questione al prossimo tavolo del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. In questa sede verrà valutato l'andamento trimestrale dell'intervento e si discuterà dell'estensione perimetrale e temporale delle misure. Lo Russo ha dichiarato che il Prefetto ascolterà le diverse opinioni prima di assumere decisioni definitive e che "si attenderà la fine dei 90 giorni per fare un bilancio e esprimerci". Il futuro delle zone rosse a Torino è dunque incerto ma le dichiarazioni delle autorità lasciano intendere che le misure potrebbero essere estese. La cittadinanza sembra apprezzare l'intervento e le autorità sono pronte a valutare tutte le opzioni per garantire la sicurezza della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.