l'editoriale
Cerca
referendum 2025
11 Aprile 2025 - 06:46
Referendum, a giugno si vota ma un piemontese su due non sa per cosa. E voi lo sapete?
A giugno si voterà per 5 referendum ma un piemontese su due non ne sa nulla. Anche per questo, sabato in piazza Crispi si aprirà la campagna referendaria della Cgil in Piemonte. Dalle 9.30 alle 13, si alterneranno interventi dal palco, testimonianze, parole e storie a favore dei 5 sì sul lavoro e sulla cittadinanza. Interverranno, tra gli altri, lavoratrici, lavoratori, giovani al primo voto, persone migranti, pensionate e pensionati, docenti, associazioni, giuristi, personalità della cultura e dello sport ed i parenti delle vittime delle strage di Brandizzo e del Terzo Valico.
Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil Piemonte, spiega perché si è deciso di partire dalla periferia: «È urgente che in questi territori le disuguaglianze vengano ricucite. E garantendo maggiori diritti e tutele sul lavoro e dimezzando i tempi per l’ottenimento della cittadinanza possiamo riuscirci». Infatti, quattro dei cinque referendum verteranno sul lavoro. È necessario ricordarlo perché, secondo un sondaggio Youtrend commissionato dalla Cgil, in Piemonte solo il 53% delle persone ha sentito parlare di almeno uno dei quesiti referendari. E solo il 43% “sicuramente” andrà a votare mentre l’11% è certo del contrario. La scommessa è quindi convincere quel 46% di indecisi ad andare alle urne, visto che perché il risultato sia valido occorre raggiungere il quorum del 50%+1 degli aventi diritto.
Le urne saranno aperte domenica 8 (dalle 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle 7 alle 15). Quattro dei 5 quesiti riguardano il lavoro:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..