Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 10 aprile 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di TorinoCronaca

news flash

news flash

Cinque "Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

LE VITTIME
Tragedia Santo Domingo
Tra i 218 morti, 2 italiani
Due cittadini italiani risultano tra le vittime del crollo della discoteca di Santo Domingo che ha provocato almeno 218 morti martedì scorso. Una delle due vittime si chiamava Luca Massimo Iemolo, aveva 48 anni, originario di Catania ed era uno chef. «Un professionista appassionato di cucina, ha vissuto la professione sempre con dedizione, devozione e rispetto», ha scritto sui social il ristorante in cui lavorava, il Sarah Restaurant. La seconda vittima è una donna domenicana con il doppio passaporto, italiano e domenicano, di cui non sono state diffuse le generalità.

MILANO
Il «Zero per zero dazi»
Stop dazi Ue dopo Usa
Colpo di scena dopo il dietrofront del presidente americano: anche Bruxelles mette in pausa per tre mesi i dazi contro i prodotti americani. Da Washington restano però tariffe alla Cina, ora del 145%. La premier Meloni, intanto, si prepara alla «Missione del 17», alla Casa Bianca. Dopo il cambio di rotta americano, giornata in positivo per Piazza Affari che ha chiuso in forte rialzo. L’indice Ftse Mib ha infatti guadagnato il 4,73% a 34.277 punti. In generale, tutte le Borse europee hanno registrato rialzi importanti. Male invece per Wall Street.

POLITICA
Candidatura di De Luca
«No» per terzo mandato
Per la Corte Costituzionale la legge della Regione Campania è «incostituzionale». Il presidente uscente, che ha già svolto due mandati consecutivi, non può quindi candidarsi per il terzo. De Luca quindi non potrà ripresentarsi. «Accolta una tesi strampalata, progettata in udienza», ha scritto De Luca subito dopo la sentenza nel comunicato della Regione Campania. «La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti», conclude il governatore.

UCRAINA
Lo scambio di prigionieri
Liberi Karelina e Petrov
La Russia e gli Usa hanno effettuato uno scambio di prigionieri ad Abu Dhabi. Mosca ha rilasciato Ksenia Karelina, una donna con doppia cittadinanza russa e statunitense. Gli Usa da parte loro hanno invece liberato Arthur Petrov, cittadino russo e tedesco, era stato arrestato nel 2023 a Cipro.

IL CASO
Prostituzione ed escort
Hanno un codice Ateco
Il codice è una sequenza alfanumerica utilizzata dall’Istat per classificare le varie attività economiche. La novità introdotta dovrebbe far uscire la prostituzione da quella zona grigia fiscale in cui è stata sempre relegata. Sorge il dubbio che regolarizzi fiscalmente una serie di attività illeciti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.