l'editoriale
Cerca
salute
11 Aprile 2025 - 23:50
Immagine di repertorio
Ogni anno, l'alcol è responsabile di 3,3 milioni di morti nel mondo, contribuendo a una vasta gamma di patologie e incidenti che collettivamente sottraggono alla società almeno 17 milioni di anni di vita. Per questa ragione, l'Asl To5 ha deciso di scendere in campo con una serie di incontri informativi per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati all'abuso di alcol.
Gli operatori del Servizio Dipendenze dell'Asl To5 saranno presenti in quattro comuni del torinese per discutere dei pericoli del consumo eccessivo di alcol. Gli incontri si terranno il 15 aprile all'Ospedale Santa Croce di Moncalieri, il 18 aprile all'Ospedale Maggiore di Chieri, e il 23 aprile sia all'Ospedale San Lorenzo di Carmagnola che al Distretto Sanitario di Nichelino. L'orario sarà sempre lo stesso, dalle 9.30 alle 12.30
Questa iniziativa rientra nel più ampio piano locale della prevenzione promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asl To5, in particolare nel programma PP4 Dipendenze e nella S.C. Ser.D. del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze. L'obiettivo è chiaro: ridurre la mortalità prematura, la disabilità e l'insorgenza di oltre 230 patologie legate all'alcol, tra cui malattie cardiovascolari e cancro, che rappresentano oltre il 90% della mortalità attribuibile al consumo di alcol.
Durante gli incontri, verrà distribuito materiale informativo per aiutare i partecipanti a comprendere meglio i rischi associati all'alcol e a prendere decisioni più consapevoli riguardo al proprio consumo. Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella lotta contro l'alcolismo, che non solo colpisce gli individui ma anche la società nel suo complesso. Partecipare a questi incontri potrebbe essere il primo passo verso un cambiamento positivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..